Al Musil la premiazione del foto-concorso «FotografiAmo il futuro»
Spazi abbandonati, un tempo luoghi di lavoro e produzione, che tornano ad una vita nuova. Rigenerare strutture fatiscenti trasformandole in posti affascinanti. Sono questi alcuni dei motivi che spingono Brescia, come altre città fortemente industrializzate, a seguire modelli virtuosi di rigenerazione urbana. Ed è seguendo questa linea che Ance Brescia, l’associazione dei costruttori edili, insieme alla rivista bimestrale Costruire il futuro, organizza ormai da tre anni il concorso fotografico FotografiAmo il futuro: raccontare la riqualificazione attraverso l’arte della fotografia.
«L’arte ha la capacità di rendere visibile ciò che spesso è ignorato – ha detto il vice presidente Ance Brescia, Fabio Rizzinelli – creando connessioni e inviando messaggi alla collettività. Per questo motivo crediamo nel progetto perché abbiamo bisogno di riconsegnare alle persone la verità sulla nostra categoria, spesso raccontata in modo scorretto. Il nostro settore si evolve e lo fa nel rispetto della sostenibilità».
I vincitori
Quest’anno le premiazioni si sono svolte al Musil, il Museo del ferro Lodovico Giordani, di Brescia: a vincere il concorso è stato Alessandro Bacchetti con «Skate park», al secondo posto Alessio Soggetti con «Ex fabbrica Nestlè» e al terzo Alfredo Ferro con lo scatto «Pothos e la caldaia».
«C’è la ferma volontà di creare un link culturale fra il costruito e la fotografia – ha detto Adriano Baffelli, direttore responsabile della rivista Costruire il futuro –. È un tema che riguarda tutta la collettività».
Premi
La consegna dei premi, tutti buoni per acquistare materiale professionale, si è svolta al Musil che per la prima volta è partner dell’iniziativa: ospiterà, infatti, fino al 15 giugno, la mostra creata con una selezione delle fotografie che hanno partecipato al concorso: «Sono felice di ospitare qui la mostra – ha detto il presidente del Musil Francesco fontana –, nelle immagini proposte il patrimonio industriale viene concepito come una matrice di nuova progettualità in linea con la mission del nostro museo».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.