L’Alta Valtrompia saluta l’estate con «Bovegno con gusto»

Alessia Tagliabue
Sabato sera c’è stato il tradizionale appuntamento con musica, bancarelle e gastronomia locale
L'alta Valtrompia saluta l'estate con Bovegno con gusto
AA

Tavolate a cielo aperto, a dipanarsi come un reticolo tra le viuzze del centro storico circondate da bancarelle fumanti: polenta taragna, spiedo, salame con la panna, ma anche miele, formaggi nostrani, pasticcini, marmellate, affettati e tiramisù. Sabato sera l’Alta Valle ha salutato l’estate con il tradizionale appuntamento «Bovegno con gusto», la degustazione a cielo aperto dei prodotti tipici della zona che unisce musica, gastronomia e tradizione e che da decenni pone i titoli di coda all’estate valtrumplina.

Ad animare le vie del paese centinaia di persone provenienti da valle e provincia, che hanno potuto assaggiare le proposte di ventuno realtà locali: all’ingresso del borgo era possibile acquistare un blocchetto con cinque degustazioni, da utilizzare poi nelle varie frazioni fino all’arrivo in piazza, dove il palco ha offerto ai partecipanti una serata di liscio, seguita dal dj per i più giovani. In piazzale Caduti dei Lavoro era in contemporanea presente il luna park, con bancarelle ed attrazioni per grandi e piccini.

Sul palco in piazza il dj set - © www.giornaledibrescia.it
Sul palco in piazza il dj set - © www.giornaledibrescia.it

La serata è stata aperta con il taglio del nastro ad opera del sindaco Manolo Rossini, supportato da Mauro Bertelli, assessore di Comunità Montana, e il consigliere regionale Floriano Massardi: il corteo formato dalle autorità e dal gruppo folkloristico di Collio, che si è esibito nel corso della serata in alcuni balli e canti della tradizione, si è poi diretto verso la piazza principale, accompagnato dal suono del campanaccio, che come tutti gli anni ha sancito l’inizio della serata.

Rito collettivo

«Siamo veramente grati per la massiccia presenza a questo appuntamento – è stato l’entusiasta commento del primo cittadino Rossini –. Questa serata per noi è sempre importante, ed è da decenni simbolo di un paese intero che si ritrova in piazza: i cittadini, le associazioni, le attività produttive, gli esercenti, che per una volta all’anno popolano il paese e diventano un’attrattiva anche per chi viene da fuori. Vedere così tante persone ci scalda il cuore: è importante, per borghi come il nostro, essere preservati e vissuti».

L’appuntamento è arrivato a conclusione di un fittissimo calendario di serate e appuntamenti culturali proposti dall’Amministrazione nel corso dell’estate, e che rimandano l’immagine di un’Alta Valle sempre prospera e vissuta durante la bella stagione. «Questo è sempre un momento speciale – ha concluso Bertelli –, al quale è bello partecipare e che registra sempre grande affluenza».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...