Biella, seconda giornata dell’adunata degli Alpini: oggi sfila Brescia

Dopo la prima giornata, inaugurata con l’alzabandiera e il corteo della Bandiera di guerra, oggi si terrà la sfilata delle tre sezioni dell’Ana di Brescia, Valle Camonica e Salò- Monte Suello
Le Penne nere a Biella - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Le Penne nere a Biella - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Inaugurata con l’alzabandiera in piazza Duomo alla presenza di circa 2mila persone, la prima giornata dell’Adunata nazionale degli alpini a Biella si è conclusa ieri con la sfilata, per le vie del centro di Biella, della Bandiera di guerra del 3° reggimento Alpini, scortata dal comandante colonnello Daniele Simeoni.

La Bandiera

Tra due ali di folla, la Bandiera è partita da piazza Unità d’Italia in corteo con il Labaro dell’Ana, la fanfara della brigata alpina Taurinense, insieme alle autorità biellesi e piemontesi e decine di sindaci schierati. Tra le più decorate dell’esercito, la Bandiera del 3° reggimento è insignita tra l’altro di un Ordine Militare d’Italia, tre Medaglie d’Argento al Valor Militare (una delle quali per l’impresa del Monte Nero, il 16 giugno 1915) e una croce di benemerenza per i soccorsi prestati alle popolazioni colpite dal terremoto di Messina e Reggio Calabria nel 1908.

La sfilata della Bandiera di guerra del 3° reggimento Alpini a Biella

Dopo aver attraversato la città, la sfilata si è conclusa in Piazza Duomo con il discorso di benvenuto del sindaco Marzio Olivero, che ha reso omaggio alla Bandiera di Guerra e ai gonfaloni presenti, evidenziando il profondo legame tra Biella e gli Alpini, e l'importanza dei valori di solidarietà, sacrificio e appartenenza che essi rappresentano e ha sottolineando l'orgoglio della città di ospitare un evento di tale portata e significato.

I bresciani

Per gli alpini bresciani la giornata oggi comincerà con la tradizionale sfilata delle tre sezioni dell’Ana di Brescia, Valle Camonica e Salò- Monte Suello che renderanno omaggio ai caduti della città che ospita l’adunata con la deposizione di una corona di fiori al monumento.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.