CronacaGarda

Al castello di Moniga arriva il Festival dei Gin del Garda

La Redazione Web
Tra sabato 7 e domenica 8 giugno ci si potrà immergere nel mondo dei distillati artigianali attraverso degustazioni, racconti e mixology d’autore
Il Castello accoglie il festival nei suoi ampi spazi
Il Castello accoglie il festival nei suoi ampi spazi
AA

Dal rosa dei vini al trasparente profumo di ginepro. Dopo aver accolto i calici di «Valtènesi in Rosa», il castello di Moniga del Garda si prepara ad alzare nuovamente il sipario per un altro evento da bere e da vivere: il Festival dei Gin del Lago di Garda, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno. Due giornate a ingresso libero per immergersi nel mondo dei distillati artigianali, tra degustazioni, racconti e mixology d’autore.

Il prodotto

L’appuntamento celebra una bevanda che, negli ultimi anni, ha conquistato anche i palati più esigenti, imponendosi con decisione nel panorama del gusto contemporaneo. Il gin è diventato protagonista non solo nei locali, ma anche nelle produzioni artigianali, grazie a una nuova generazione di produttori – spesso giovani e radicati nel territorio – che ha saputo coniugare tradizione e sperimentazione.

Proprio a loro è dedicata la manifestazione: un’occasione per conoscere le storie che si nascondono dietro ogni bottiglia, e per valorizzare una filiera in espansione che guarda con convinzione alla qualità. I prodotti saranno proposti in miscelazione – soprattutto nel classico Gin Tonic – ma con l’attenzione necessaria a sottolineare il rispetto per la materia prima e per il lavoro che l’ha generata.

Occasione

Il Festival non è solo una vetrina: è anche un invito a riflettere su un consumo più consapevole e informato, che riconosca la qualità, ne apprezzi la complessità e sappia distinguere tra ciò che vale e ciò che semplicemente riempie un bicchiere. Una piccola scuola del gusto, in cui il brindisi si accompagna alla scoperta, e il divertimento alla misura. Non mancheranno bottiglie in vendita e consigli utili su come continuare – anche dopo il festival – a scegliere con consapevolezza cosa versare nel proprio bicchiere. L’ingresso al Festival è libero, mentre per le degustazioni sarà possibile acquistare un pacchetto di token, prenotabile a breve online.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.