CronacaGarda

Air Show del Garda: a Desenzano Frecce, Tornado e pubblico da record

Uno spettacolo da manuale: le rive del lago si sono trasformate in un anfiteatro naturale gremito di famiglie, turisti appassionati e autorità per due ore di emozioni ad alta quota
aAir Show, spettacolo tricolore su Desenzano
AA

Desenzano ha alzato lo sguardo. E da lì, dalle 10.30 in poi, non l’ha più abbassato: tra Tornado, Frecce Tricolori e acrobazie tra acqua e cielo, l’Air Show del Garda ha regalato uno spettacolo da manuale.
Il programma è rimasto quello delle prove generali di sabato, ma l’effetto moltiplicatore della domenica oggi si è fatto sentire: più pubblico, più entusiasmo, più obiettivi puntati verso l’alto. Le rive del lago si sono trasformate in un anfiteatro naturale gremito di famiglie, turisti, appassionati e autorità, per due ore di emozioni a tutta quota.

  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Air Show del Garda: le esibizioni di domenica
    Air Show del Garda: le esibizioni di domenica - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

L’inizio 

Dalle 10.30 alle 12.30, la mattinata ha visto alternarsi in volo velivoli, elicotteri e piloti che hanno saputo conquistare ogni sguardo. Dall’esordio con l’elicottero della Guardia Costiera fino al rombo dei jet militari, passando per le acrobazie dell’anfibio Savage di Fabio Guerra, per la grinta degli Yak 52 in formazione e per il volo preciso di Paolo Pocobelli. Un crescendo, minuto dopo minuto.

La platea ha riservato una vera ovazione ad Andrea Pesenato, fuoriclasse dell’acrobazia, in scena con il suo CAP 231: una scarica di evoluzioni far girare la testa anche ai cigni (sempre in prima fila, ogni anno).
Altro momento di altissimo impatto, i sorvoli del 6° Stormo di Ghedi con i Tornado e gli F-35: prima divisi, poi insieme, per un passaggio misto che ha mescolato passato e futuro dell’Aeronautica italiana in un’unica, fragorosa traiettoria. A chiudere la mattinata le Frecce Tricolori, nove in formazione (anziché dieci, per via dell’incidente di addestramento del 6 maggio a Pantelleria), con il tricolore disegnato sopra il golfo in un’esibizione che ha tenuto tutti con il naso all’insù e il cuore pieno. Non serve aggiungere altro: la Pattuglia acrobatica nazionale ha fatto quello che le riesce meglio.

Pubblico

A terra, teleobiettivi ovunque, come a un safari, ma tra le nuvole. E una folla variegata e bellissima: bambini sulle spalle, appassionati con cappellini d’ordinanza, turisti in costume, coppie da weekend e curiosi di passaggio. C’è chi ha fatto ore di viaggio, e chi ha deciso di fermarsi due giorni per godersi l’aria di festa. Nessuno se n’è pentito. E come ogni anno, anche chi aveva bisogno di un’accoglienza speciale ha trovato il suo spazio: l’Istituto dei Rogazionisti ha ospitato l’area allestita dalla Pro loco per le persone con disabilità e i loro accompagnatori. I pass erano andati esauriti da settimane, segno di quanto l’appuntamento sia atteso e sentito.
In via straordinaria, per l’occasione è stato aperto anche l’idroscalo dell’Aeronautica: in tanti ne hanno approfittato per curiosare da vicino e scattare qualche foto in più.
Tra il pubblico – ancor più numeroso di ieri – anche numerose autorità civili e militari. Accanto al sindaco di Desenzano Guido Malinverno, un parterre istituzionale che ha voluto testimoniare la vicinanza a un evento che non è solo spettacolo, ma anche orgoglio nazionale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.