Abbandono dei rifiuti, a Cellatica più controlli della Polizia Locale

A Cellatica cresce la preoccupazione per l’abbandono improprio dei rifiuti, un fenomeno che nelle ultime settimane si è fatto sempre più frequente in diverse zone del paese. Il Comune ha diffuso una nota ufficiale per richiamare i cittadini a un maggiore senso di responsabilità, annunciando allo stesso tempo un incremento dei pattugliamenti della Polizia locale per arginare il problema. Le segnalazioni arrivano da più quartieri: sacchi e ingombranti lasciati a terra accanto ai cassonetti, con conseguenti disagi per il decoro urbano e costi aggiuntivi a carico della collettività.
La nota
«L’incuria di pochi – ricorda l’Amministrazione – ricade su tutta la comunità, sia in termini di igiene che di spese». Nel comunicato diffuso in questi giorni, il Comune di Cellatica sottolinea che gli operatori dell’Ufficio Tecnico e i volontari dell’associazione Angeli Onlus sono quotidianamente impegnati nella raccolta straordinaria dei rifiuti abbandonati, un impegno che sottrae tempo e risorse ad altre attività.

Le lamentele
Una delle principali lamentele dei cittadini riguarda la capienza dei cassonetti a calotta, che in alcuni casi risultano pieni. Da qui nasce anche un timore infondato: quello che un utilizzo più frequente della chiavetta elettronica fornita dal Comune possa comportare un aumento del costo del servizio.
«Non è così – chiarisce l’Amministrazione comunale di Cellatica –, il costo annuo del servizio rifiuti non dipende dal numero di volte in cui viene usata la chiavetta. Ogni utenza paga una quota fissa, indipendentemente dal numero di conferimenti». Per quanto riguarda i malfunzionamenti dei cassonetti, l’Amministrazione precisa che non è il Comune a dover intervenire, bensì l’ente gestore del servizio. Lo scorso giugno, il Consiglio comunale ha comunque stanziato fondi per la sostituzione dei contenitori più usurati, un’operazione che si è conclusa a luglio.
I consigli
Per agevolare i cittadini, il Comune ricorda anche gli orari di apertura dell’isola ecologica: dal martedì al venerdì dalle 9.15 alle 12 e dalle 13.45 alle 17.15, il sabato dalle 8.15 alle 12 e dalle 13.45 alle 17.15 (l’impianto resta invece chiuso nella giornata di giovedì). Il Comune invita infine a rivolgersi all’Ufficio Tributi e all’Ufficio Tecnico in caso di smarrimento delle chiavette o per dubbi sulla gestione dei rifiuti, sottolineando che informazioni aggiornate sono sempre disponibili sul sito comunale.
L’appello dell’Amministrazione è chiaro: ogni cittadino deve fare la propria parte per tutelare il decoro urbano e l’ambiente, senza scaricare su altri i costi e i disagi derivanti da comportamenti scorretti. Per questo motivo la Polizia locale ha intensificato i controlli sul territorio e non esiterà a sanzionare gli autori degli abbandoni. Un invito, dunque, alla collaborazione e al rispetto delle regole, affinché Cellatica resti un paese «decoroso e vivibile per tutti».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.