Business Wire

YesWeHack ha vinto l'ultima gara di appalto indetta dalla Commissione europea per servizi di bug bounty

AA

YesWeHack , la piattaforma in crowdsourcing per i test della sicurezza e la gestione della vulnerabilità, è il nuovo fornitore preferito della Commissione europea di servizi di bug bounty ("caccia al tesoro per hacker") nell'ambito di un modello a cascata.

La divisione esecutiva principale della Commissione europea esegue programmi di bug bounty per rafforzare le risorse open source nei server e nei sistemi europei dal 2019. Una nuova gara d'appalto è stata indetta quest'anno per rilanciare un'iniziativa più ampia. Avendo superato i punteggi delle piattaforme rivali, YesWeHack ha firmato un accordo quadro quadriennale del valore massimo stimato di 7.679.875 di euro come fornitore preferito di servizi di bug bounty.

YesWeHack fornirà supporto alla Direzione generale dei Servizi digitali (DIGIT) della Commissione europea per organizzare una serie di programmi di bug bounty, oltre a politiche di divulgazione delle vulnerabilità (VDP).

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Marine Magnant
press@yeswehack.com
+33 06 02 16 93 20



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato