Wolters Kluwer presenta la seconda edizione del report "Future Ready Accountant", che rivela i principali sviluppi nel settore fiscale e contabile globale
Wolters Kluwer Tax and Accounting presenta la seconda edizione del suo rapporto globale " Future Ready Accountant ". Lo studio fornisce un'analisi basata sui dati della professione fiscale e contabile a livello globale. Basandosi sulle opinioni di oltre 2.700 professionisti in tutto il mondo, Future Ready Accountant rivela come gli Studi si stanno evolvendo per soddisfare le crescenti aspettative dei clienti, adottando tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale (AI) e costruendo modelli di business resilienti e basati sulle analisi. Il report evidenzia che l'adozione sempre più capillare dell'AI, l'impegno prioritario nella consulenza e l'integrazione del cloud stanno ridefinendo la natura stessa degli Studi. La nuova edizione del report analizza inoltre globalmente la strategia di approccio e retention di giovani talenti all’interno della professione e le nuove modalità di servizio ai clienti in un panorama globale in rapida evoluzione.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20251008382902/it/
Jason Marx , CEO di Wolters Kluwer Tax & Accounting, ha commentato: "Il rapporto Future Ready Accountant 2025 rivela una professione in fase di strategica trasformazione. Gli Studi stanno superando le soluzioni tattiche per adottare strategie a lungo termine incentrate sui servizi di consulenza, lo sviluppo dei talenti e l'integrazione tecnologica. L'IA non è più un’ipotesi futura, ma è un imperativo attuale che le aziende devono adottare non solo per sopravvivere, ma soprattutto per evolversi e crescere. Man mano che le aziende integrano l'intelligenza artificiale e l'automazione nei loro flussi di lavoro, ridefiniscono il modo in cui viene fornito il valore, vengono prese decisioni e costruite relazioni con i clienti. Questi cambiamenti non sono solo operativi, ma segnano una più ampia ridefinizione della natura stessa dello Studio, della sua strategia a lungo termine e dei modelli di coinvolgimento dei clienti che portano a risultati significativi".
Il rapporto globale presenta singole edizioni esclusive per gli Stati Uniti , il Canada , l'Europa e i mercati APAC , offrendo approfondimenti e analisi specifici per ciascuna regione.
"Questo rapporto è importante per il settore fiscale e contabile, poiché non solo coglie le tendenze globali, ma fornisce anche approfondimenti regionali, consentendo agli Studi di adattare le proprie strategie alle esigenze specifiche del mercato e di affrontare i significativi cambiamenti che stanno ridefinendo la professione", ha affermato Marx.
Risultati comparati tratti dal rapporto Future Ready Accountant: The AI Revolution
Il rapporto Future Ready Accountant 2025 segna un'evoluzione significativa nel panorama contabile e fiscale globale rispetto al 2024. Quest'anno, l'adozione dell'IA ha registrato un'impennata, passando dal 9% nel 2024 al 41%, indicando un cambiamento radicale da una cauta sperimentazione a una sicura integrazione in tutte le operazioni dello Studio. I risultati di quest'anno mostrano che il 77% degli Studi prevede di aumentare gli investimenti nell'intelligenza artificiale, con il 35% che già la utilizza quotidianamente . Gli Studi stanno integrando l'intelligenza artificiale nei flussi di lavoro per migliorare i modelli di servizio e di coinvolgimento dei clienti, automatizzare le attività e generare analisi strategiche.
Riguardo al potere dell'IA, Marx ha commentato: "L'IA sta ridefinendo il modo in cui i professionisti accedono e applicano le loro autorevoli conoscenze. Basata su un quadro responsabile, l'IA fornisce approfondimenti trasparenti e collegati alla fonte, salvaguardando rigorosamente i dati degli utenti. Il Report di quest'anno mostra che l'adozione dell'IA è più che quadruplicata a livello globale, segnalando un passaggio dalla sperimentazione all'affidabilità operativa. Gli Studi che sfruttano l'IA lavorano più velocemente, con maggiore precisione e sicurezza, trasformando il modo in cui vengono prese le decisioni strategiche e viene fornito valore ai clienti".
Inoltre, i servizi di consulenza sono diventati quasi universali, con il 93% degli Studi che li offre, rispetto all'83% del 2024. L'enfasi si è spostata dalla semplice espansione dell'offerta all'utilizzo dell'IA e dei dati per personalizzare e scalare la consulenza ai clienti. Anche le strategie relative ai giovani talenti sono maturate; mentre l'anno scorso l'attenzione era rivolta all'attrazione e alla fidelizzazione di professionisti qualificati, quest'anno gli Studi danno priorità alla formazione, con il 31% che cita lo sviluppo di competenze tecniche avanzate come una delle principali sfide in materia di personale.
L'adozione del cloud e l'integrazione tecnologica continuano a guidare la crescita. Nel 2024, il 62% degli Studi utilizzava la tecnologia cloud e quelli con un alto livello di integrazione hanno registrato una crescita del fatturato del 78%. Nel 2025, il 52% degli Studi ha ampliato le soluzioni basate sul cloud e l'87% di quelli con sistemi altamente integrati ha registrato una crescita del fatturato. L'evoluzione verso la maturità digitale è ora vista come un fattore abilitante per l'innovazione, la resilienza e il successo a lungo termine.
Principali risultati globali 2025 Future Ready Accountant
Più trasformazione che tattica
Gli Studi di tutto il mondo stanno superando risposte tattiche per adottare una trasformazione strategica. La professione sta evolvendo rapidamente grazie all'intelligenza artificiale, all'integrazione cloud e alle crescenti aspettative dei clienti che desiderano approfondimenti più dettagliati. Gli Studi stanno ridefinendo la loro mission, strategia e modelli di coinvolgimento della clientela per ottenere risultati significativi.
Crescita e aumento della redditività
- Crescita dei ricavi: l'83% degli Studi a livello globale ha registrato un aumento dei ricavi, rispetto al 72% del 2024.
- Redditività: il 79% degli Studi ha registrato un miglioramento della redditività, rispetto al 74% dello scorso anno.
- Questa crescita è costante in tutte le regioni: Asia-Pacifico (84%), Nord America (84%) ed Europa (80%). Quasi uno Studio su quattro può essere definito a forte crescita (crescita del fatturato superiore al 10%), a dimostrazione del fatto che le prestazioni elevate non dipendono dalle dimensioni.
L'IA come elemento essenziale
- Adozione dell'IA: l'utilizzo dell'IA è più che quadruplicato in un anno, passando dal 9% al 41%.
- Uso abituale: il 72% degli Studi utilizza attualmente l'IA almeno una volta alla settimana, mentre il 35% la utilizza quotidianamente.
- Investimenti: il 77% degli Studi prevede di aumentare gli investimenti nell'IA nei prossimi tre anni. Tra i grandi Studi, il 40% punta a una crescita a doppia cifra degli investimenti in IA.
- Impatto: il 73% degli utilizzatori regolari di IA riferisce risultati migliori del previsto, in particolare nei servizi alla clientela, nelle analisi finanziarie e nell'efficienza.
Impegno incentrato sulla consulenza
- Servizi di consulenza: il 93% degli Studi offre oggi servizi di consulenza (rispetto all'83% nel 2024) e quasi la metà prevede di ampliare l'offerta nel prossimo anno.
- Domanda dei clienti: il 35% dei clienti chiede agli Studi di fornire consulenza strategica aziendale.
- Focus sui dati: l'87% degli Studi utilizza i dati dei clienti per individuare e personalizzare le opportunità di consulenza. L'IA sta migliorando l’offerta di servizi di consulenza, con il 41% degli Studi in forte crescita che riporta risultati migliori del previsto nel miglioramento dell'assistenza ai clienti grazie all’IA.
Integrazione tecnologica e adozione del cloud
- Soluzioni cloud: il 52% degli Studi ha adottato o ampliato soluzioni basate sul cloud.
- Automazione del flusso di lavoro: il 47% prevede di aumentare l'automazione dei flussi di lavoro e migliorare la comunicazione digitale con la clientela.
- Integrazione: l'87% dei professionisti la cui tecnologia è già altamente integrata (almeno al 75%) ha registrato una crescita dei ricavi.
Talento e futuro del lavoro
- Strategia per i talenti: gli Studi stanno passando da un approccio reattivo delle assunzioni a uno strategico, investendo in flessibilità, automazione e sviluppo delle competenze.
- Competenze tecniche: il 31% degli Studi a livello globale ha citato lo sviluppo di competenze tecniche avanzate come una delle principali sfide in materia di personale, in aumento rispetto al 27% dello scorso anno.
- Domanda di personale: le aspettative del personale relative a strumenti tecnologici migliori sono aumentate al 29%, con un incremento di 10 punti rispetto allo scorso anno.
Tendenze del private equity e delle fusioni e acquisizioni nel triennio passato
- Fusioni: il 26% degli Studi dichiara di essersi fuso con un altro Studio.
- Private equity: il 32% ha ricevuto investimenti di private equity.
- Acquisizioni: il 27% ha acquisito uno Studio.
Accedi al rapporto Future Ready Accountant
Per accedere al rapporto Future Ready Accountant e ottenere informazioni approfondite sulle principali tendenze che plasmeranno il futuro della fiscalità e della contabilità visitate il sito https://www.wolterskluwer.com/en/know/future-ready-accountant
Informazioni su Wolters Kluwer
Wolters Kluwer (EURONEXT: WKL) è leader mondiale nel campo delle informazioni, del software e dei servizi per i professionisti dei settori healthcare, fiscale e contabile, finanziario e della compliance aziendale, legale e normativo, nonché delle corporate performance e dell'ESG. Aiutiamo i nostri clienti a prendere decisioni cruciali ogni giorno,
fornendo soluzioni specialistiche che abbinano una profonda conoscenza del settore a tecnologie e servizi specializzati.
Wolters Kluwer ha registrato nel 2024 un fatturato di 5,9 miliardi di Euro. Il Gruppo fornisce clienti in oltre 180 Paesi, opera in oltre 40 Paesi e impiega circa 21.600 persone in tutto il mondo. L’azienda ha sede centrale a Alphen aan den Rijn, nei Paesi Bassi.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.wolterskluwer.com e seguiteci su LinkedIn , Facebook , YouTube e Instagram .
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20251008382902/it/
Contatti per i media
Shannon Wherry
Direttore associato, Comunicazioni esterne
Wolters Kluwer Tax & Accounting
Ufficio: +1 972-209-2767
shannon.wherry@wolterskluwer.com
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato