Trieste, L’Aquila, Roma: il triangolo Italiano della genomica al servizio dell’umanità con Dante Labs, Area Science Park e la Sapienza, grazie al nuovo genoma diploide RPE-1, il pezzo mancante per CRISPR, subito pubblicato in California e su Nature
Da poche settimane lo USCS Genome Browser dell’Università della California Santa Cruz, la bibbia della genomica di riferimento, si e’ arricchito con una nuova importantissimo genoma di riferimento Diploid RPE-1, chiave per lo studio dei centromeri, grazie al lavoro dello Area Science Park di Trieste, lo Giunta Lab dell’Università Sapienza, Dante Labs e l’Università de L’Aqiula. Le innovative istituzioni italiane hanno costruito un’alleanza internazionale con la Rockefeller University di New York e la University of Tennessee per portare a termine con successo il compicato assemblaggio genomico.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20251010983737/it/

Genome Diploid RPE-1
La linea RPE-1 non è una linea cellulare qualsiasi, ma una delle tre più utilizzate negli esperimenti di biologia cellulare e molecolare in tutto il mondo , che alimenta le scoperte nel campo della genetica, della ricerca sul cancro e dello sviluppo di farmaci. Il team ha usato macchinari innovativi come le tecnologie PacBio e Oxford Nanopore.
"Immaginate di provare a trovare un erorre in un software quando nel codice sorgente mancano righe fondamentali", afferma Andrea Riposati, CEO di Dante Omics AI. "Ora disponiamo di un codice sorgente preciso per le cellule RPE-1, che arriva fino alle regioni più complesse del DNA, come i centromeri. E’ una svolta per tutte le aziende biotecnologiche che si occupano di ingegneria cellulare e editing genetico CRISPR".
L'assemblaggio RPE1v1.1 è disponibile al pubblico tramite NCBI e UCSC Genome Browser.
L'articolo completo su Nature Communications : https://www.nature.com/articles/s41467-025-62428-z
Maggiori informazioni su: danteomics.com
Informazioni su Dante Omics AI
Dante Omics AI: leader di soluzioni genomiche e multiomiche basate sull'intelligenza artificiale, dedicato ad accelerare la scoperta e migliorare i risultati dei pazienti attraverso strumenti avanzati di biologia computazionale. La piattaforma innovativa dell'azienda combina un'intelligenza artificiale all'avanguardia con un calcolo ad alte prestazioni per fornire capacità di analisi genomica trasformative a istituti di ricerca, laboratori clinici e aziende biotecnologiche in tutto il mondo
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20251010983737/it/
Laura Rossi
+39 0862 191 0671
business@danteomics.com
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato