Business Wire

Sofinnova Partners supera il target e raccoglie 650 milioni di euro per accelerare la prossima generazione di start-up biotecnologiche con il fondo Capital XI

AA

Sofinnova Partners ("Sofinnova"), una delle principali società europee di venture capital nel settore delle scienze della vita con sedi a Parigi, Londra e Milano, ha annunciato oggi la chiusura della raccolta del suo fondo di punta, Sofinnova Capital XI, a 650 milioni di euro (750 milioni di dollari), superando ampiamente l’obiettivo iniziale.

Sofinnova Capital XI sosterrà una nuova generazione di aziende biofarmaceutiche e di tecnologie mediche pionieristiche, impegnate a rispondere a urgenti esigenze cliniche ancora prive di soluzioni efficaci. In linea con il modello di piattaforma multistrategia di Sofinnova, Capital XI si avvale della forza del suo team esperto, tra cui i partner Maina Bhaman, Anta Gkelou, Karl Naegler, Antoine Papiernik, Henrijette Richter e Graziano Seghezzi.

Sofinnova Capital XI ha riscontrato un forte sostegno da una platea globale di primari investitori istituzionali, tra cui fondi sovrani, grandi corporate (incluse aziende farmaceutiche leader e altre importanti società), oltre a compagnie assicurative, fondazioni e family office. Gli impegni provengono da Europa, Nord America, Asia e Medio Oriente, con la maggior parte dei soci in accomandita già investitori nei fondi precedenti e un numero significativo di nuovi partner di alto profilo. Questo risultato testimonia la fiducia duratura nella disciplina di investimento comprovata e nel track record di lungo termine di Sofinnova.

Antoine Papiernik, Managing Partner e Presidente di Sofinnova Partners , ha dichiarato: “Questa raccolta rappresenta una tappa fondamentale per Sofinnova. Ci dota della capacità di intensificare ulteriormente il nostro impegno nelle opportunità early-stage e rafforza il nostro approccio di investimento distintivo, collaborativo e guidato dalla scienza. Siamo entusiasti di continuare a sostenere imprenditori visionari e di contribuire a portare la prossima generazione di innovazioni scientifiche e mediche ai pazienti in tutto il mondo.”

Ha aggiunto: “Il raggiungimento di questo traguardo nell’attuale contesto volatile per la raccolta di fondi dimostra la forza della nostra proposta e la fiducia che gli investitori continuano a riporre in noi”.

Sofinnova Capital XI sta già impiegando il capitale in modo attivo, avendo realizzato i primi investimenti in alcune società del portafoglio. Il fondo continuerà a sostenere iniziative biotech e medtech nelle fasi iniziali di sviluppo in Europa e Nord America, partecipando sia ai round di avvio sia a quelli successivi.

Informazioni su Sofinnova Partners

Sofinnova Partners è una delle principali società europee di venture capital nel settore delle scienze della vita, specializzata nel settore delle scienze della vita. Con sedi a Parigi, Londra e Milano, il team riunisce professionisti provenienti da tutto il mondo con una forte competenza scientifica, medica e imprenditoriale. Sofinnova Partners è un company builder con capacità e competenze di investimento in tutte le fasi di sviluppo delle aziende biotech da quelle precoci a quelle piu' avanzate.

Fondata nel 1972, Sofinnova Partners è una realtà consolidata nel panorama europeo del venture capital, con 50 anni di esperienza, oltre 500 aziende supportate e la creazione di leader di mercato a livello globale. Oggi gestisce oltre 4 miliardi di euro di asset.

Per maggiori informazioni: sofinnovapartners.com .

Sofinnova Partners
Bommy Lee
Head of Communications
blee@sofinnovapartners.com
+33 (0) 6 47 71 38 11

United Kingdom
Optimum Strategic Communications
Eleanor Cooper
sofinnova@optimumcomms.com
+44 (0) 20 4604 4016

France
Strategies & Image (S&I)
Anne Rein
anne.rein@strategiesimage.com
+33 (0) 6 03 35 92 05

Italy
Havas PR Milan
Pierluigi Cavarai
pierluigi.cavarai-ext@havaspr.com
+39 (0) 392 77 999 33



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato