Sharjah ospita per la prima volta il 18o Congresso mondiale 2025 di Inclusion International “We Are Inclusion”, con 600 partecipanti da 74 Paesi
Sharjah ha ospitato la 18a edizione del Congresso mondiale 2025 “We Are Inclusion” per la prima volta nel Medio Oriente e in Nordafrica, sotto gli auspici e alla presenza di Sua Altezza Sheikh Dr. Sultan bin Mohammed Al Qasimi, Membro del consiglio supremo e Governatore di Sharjah.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20250919066959/it/

Honorary Lifetime Membership certificate awarded to Sheikha Jameela bint Mohammed Al Qasimi by Inclusion International (Photo: AETOSWire)
L’evento si è svolto dal 15 al 17 settembre all'Expo Centre Sharjah, organizzato da Sharjah City for Humanitarian Services (SCHS) e da Inclusion International, con il supporto dalla collaborazione strategica dello Sharjah Government Media Bureau. Il congresso ha radunato 152 relatori, inclusi auto-rappresentanti, famiglie, esperti e legislatori da 160 organizzazioni in 74 Paesi, e ha compreso 59 sessioni con 600 partecipanti.
Durante l'evento, Inclusion International ha conferito a Sheikha Jameela bint Mohammed Al Qasimi, Presidente di Sharjah City for Humanitarian Services, il titolo di membro onorario a vita in riconoscimento dei suoi contributi storici al movimento globale per promuovere l'autonomia delle persone con disabilità intellettuali e per rafforzare i diritti e i ruoli delle loro famiglie nella società.
Questo riconoscimento è un prestigioso tributo internazionale conferito dalla più grande rete al mondo dedicata alla difesa dei diritti delle persone con disabilità intellettuali e delle loro famiglie. Questo premio posiziona decisamente Sheikha Jameela Al Qasimi tra le figure globali più prestigiose che hanno contribuito maggiormente alla protezione, alla promozione dell'autonomia e all’inclusione di persone con disabilità intellettuali sullo scenario internazionale.
Sheikha Jameela Al Qasimi ha dichiarato che il conferimento del titolo di membro onorario a vita da parte di Inclusion International rappresenta un prestigioso riconoscimento dell’Emirato di Sharjah, guidato da Sua Altezza il Governatore di Sharjah, la cui leadership visionaria ha creato una struttura umanitaria profondamente radicata e basata sulla giustizia, dando costante priorità ai diritti e al benessere delle persone con disabilità.
Sheikha Jameela Al Qasimi ha inoltre sottolineato che questo riconoscimento serve a testimoniare la lunga tradizione di SCHS, che, fin dalla sua fondazione, ha rappresentato una roccaforte di inclusione, un'istituzione leader nella conoscenza e nei servizi specializzati, nonché un importante promotore di cooperazione e sodalizi internazionali.
Sue Swenson, Presidente di Inclusion International, ha encomiato Sharjah per aver presentato un modello ispiratore nella cura e nella promozione dell’autonomia delle persone con disabilità intellettuali. Swenson ha dichiarato: “L’emirato ha dimostrato che investire in politiche inclusive trasforma positivamente le vite delle persone e delle famiglie, rafforzando nel contempo le comunità. Ospitare questo congresso sottolinea il ruolo di Sharjah come partner fondamentale nella definizione di un futuro internazionale più inclusivo”.
Ospitare il congresso, che si svolge ogni quattro anni in uno dei Paesi membri, riflette l’impegno di Sharjah nei confronti dei principi di Inclusion International: istruzione inclusiva, inclusione di comunità, promozione dell’autonomia, uguaglianza e protezione dei diritti. Questi principi sono stati trasformati in programmi pratici e politiche di successo nei decenni scorsi.
Alla cerimonia di apertura sono intervenuti funzionari e figure internazionali di spicco, compresi Sua Eccellenza Shaikh Mohamed bin Duaij Al Khalifa, Presidente della Commissione paralimpica di Bahrain; Jamie Cooke, Direttore esecutivo di Inclusion International; Hashem Taqi, Presidente di Inclusion International MENA; e Sua Altezza Reale il Principe Mired bin Raad bin Zeid, Presidente del Consiglio superiore per i diritti delle persone con disabilità in Giordania.
Fonte: AETOSWire
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20250919066959/it/
Hussain Al Mulla
Hussain.AlMulla@SGMB.ae
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato