ROYC, Elvinger Hoss e GDA pubblicano il libro bianco "Strategic Fund Architecture – Capturing the Next Wave of Private Capital"
ROYC, in collaborazione con gli importanti studi legali Elvinger Hoss e GDA, oggi ha annunciato la pubblicazione del libro bianco Strategic Fund Architecture – Capturing the Next Wave of Private Capital (L'architettura strategica dei fondi - attirare la prossima ondata di capitale privato) scritto congiuntamente. Questo rapporto offre a General Partner (GP) e ad asset manager una roadmap pratica per orientarsi nel dinamicissimo contesto europeo di strutturazione e distribuzione dei fondi.
Con l'applicazione del regolamento ELTIF 2.0 e l'imminente attuazione di AIFMD II, con previsioni relative alla concentrazione di diversi miliardi di euro di risparmi delle famiglie verso i mercati privati a lungo termine da parte dell'Unione del risparmio e degli investimenti (SIU) della UE, la strutturazione dei fondi è diventata una priorità strategica a livello di alta dirigenza.
"La strutturazione dei fondi non è più un problema che riguarda solo il back-office. Ora le piattaforme operative e la tecnologia sono decisive nel determinare l'accesso al capitale, la rapidità di immissione sul mercato e la redditività dei GP", è il commento di Mathias Leijon, fondatore e presidente di ROYC. "Questo documento mostra che l'integrazione dell'architettura legale, operativa e tecnologica fin dal primo giorno trasforma la formazione dei fondi e la gestione del ciclo di vita in importanti vantaggi competitivi".
Le principali forze di mercato che plasmeranno il prossimo ciclo di investimenti (2026–27):
- Base di LP più ampia : dai fondi sovrani ai nuovissimi HNWI, che richiedono onboarding digitale, trasparenza della reportistica e armonizzazione dei dati.
- Riforma normativa : ELTIF 2.0 e SIU, che creano nuovi canali verso i mercati al dettaglio e di massa, richiedono strutture conformi e scalabili.
- Dimensione tecnologica : le piattaforme modulari e cloud native tagliano sui costi di servizio, velocizzano i tempi di debutto sul mercato e consentono la coesistenza di fondi semi-liquidi ed evergreen con quelli chiusi e con i veicoli di coinvestimento.
Per i GP, il prossimo ciclo di investimenti (2026–27) fisserà nuovi parametri di riferimento per la progettazione dei fondi, la governance e l'esperienza degli investitori. Le società che agiscono fin da subito incorporando piattaforme operative integrate e una strutturazione di livello avanzato otterranno vantaggi duraturi in termini di costo e di accesso al capitale.
Il libro bianco fornisce indicazioni pratiche riguardo a cinque dimensioni: definizione dell'ambito strategico, selezione del wrapper, tempistiche normative, modelli operativi orientati alla piattaforma e attivazione della distribuzione. Vengono inoltre presentati casi d'uso che vanno dai neo-manager alla ricerca di piattaforme di livello istituzionale fino ai GP globali impegnati nello sviluppo di strategie internazionali.
INFORMAZIONI SU ROYC
ROYC è la principale società europea di tecnologia finanziaria B2B che fornisce un sistema operativo completo per i mercati privati e che consente a società di private equity, banche, gestori patrimoniali e office multi-family office (MFO) di accedere, distribuire e gestire gli investimenti privati su larga scala e senza problemi. Con l'espansione dei mercati privati, le istituzioni finanziarie richiedono soluzioni scalabili e basate sulla tecnologia per gestire la complessità, ottimizzare le operazioni dei fondi e offrire esperienze eccezionali ai clienti. ROYC combina tecnologie all'avanguardia per i mercati privati con soluzioni personalizzate di strutturazione e investimento fondi. La piattaforma intuitiva e scalabile dell'azienda rimpiazza i processi manuali con l'automazione e l'accesso ai dati in tempo reale, trasformando la modalità di gestione degli investimenti nei mercati privati per l'intero ciclo di vita del fondo.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20250909306343/it/
Per ulteriori informazioni o per richiedere interviste:
Mathias Leijon
Fondatore e presidente di ROYC
mathias.leijon@roycgroup.com
roycgroup.com
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato