Ritorno di Xsolla a Devcom & Gamescom 2025 con tutto il necessario per gli sviluppatori per alimentare giochi in un ambiente multipiattaforma
Xsolla, azienda commerciale globale che aiuta gli sviluppatori a lanciare, far crescere e monetizzare i loro giochi, è pronta a tornare alla Devcom Developer Conference and Gamescom 2025, il principale evento a livello mondiale per computer e videogiochi, che si terrà dal 18 al 22 agosto a Colonia, in Germania. Nel corso dell'evento di quest'anno, Xsolla presenterà nuove soluzioni potenziate, sviluppate per accelerare la monetizzazione dei giochi, ampliare la presenza globale e semplificare le operazioni tra piattaforme per sviluppatori ed editori di ogni dimensione.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20250818602180/it/

Graphic: Xsolla
Sulla scia delle espansioni dei prodotti del 2024, la presentazione di Xsolla del 2025 porterà importanti aggiornamenti e nuove offerte nel suo ecosistema. Tra le novità principali c'è il Xsolla SDK per lo sviluppo tra piattaforme e lo Xsolla Web Shop and Publishing Suite, che offre ora funzionalità avanzate per la gestione dei cataloghi, la monetizzazione e la portata globale senza richiedere l'uso di codice. Le soluzioni di pagamento di Xsolla si sono espanse a livello regionale, con metodi localizzati in Europa, Asia e nelle Americhe tramite Xsolla Pay Station, che migliora l'esperienza utente e i tassi di conversione. Xsolla Cloud Gaming è stato sottoposto ad upgrade per garantire un accesso istantaneo, analisi in tempo reale e nuovi modelli di monetizzazione.
"Con la continua crescita ed evoluzione del settore globale di sviluppo dei giochi, acquistano maggiore importanza anche gli eventi presenziali in cui ci concentriamo sulla creazione di un senso di comunità e collaborazione", ha dichiarato Berkley Egenes, Chief Marketing & Growth Officer presso Xsolla. "Grazie al nostro team eccezionale e ai preziosi partner di settore, i nostri eventi si sono trasformati in piattaforme dinamiche per la condivisione di informazioni, l'analisi delle sfide e di soluzioni condivise. Quest'anno a Colonia amplieremo più che mai la nostra presenza, attivando nuovi spazi e modi innovativi per presentare tutto ciò di cui gli sviluppatori di giochi hanno bisogno per lanciare, crescere e ottenere il successo nel 2025 e oltre.”
Programma delle sessioni con relatori di Xsolla:
Quando: Lunedì 18 agosto, 11:15 - 11:45 CET
Dove: Palco 2 - Pista mobile, Confex livello 1
Argomento: Orientarsi nella nuova era dei giochi per dispositivi mobili tra le continue modifiche delle politiche
Il settore dei giochi per dispositivi mobili è in forte crescita grazie a una serie di nuove normative e aggiornamenti in relazione al Digital Markets Act (DMA) e alle sentenze dei tribunali statunitensi, che saranno presto seguiti da altre giurisdizioni. Gli sviluppatori stanno ora ottenendo ottimi risultati creando offerte uniche ed esperienze DTC, nel rispetto delle politiche degli app store e delle normative dei mercati locali. Sam Gaglani, Vicepresidente esecutivo dello sviluppo commerciale globale di Xsolla, insieme ad altri esperti del settore, offrirà una presentazione per imparare a sviluppare strategie vincenti sfruttando le nuove politiche degli app store e le normative regionali.
Quando: Lunedì 18 agosto, 15:15 - 15:45 CET
Dove: Palco 2 - Pista mobile, Confex livello 1
Argomento: Se non ti preoccupano le commissioni della piattaforma, perché perdere tempo con il D2C?
D2C non vuol dire soltanto un risparmio del 30% sulle commissioni di piattaforma. È come si gestiscono le LiveOps oltre al negozio in-game. Tim Kravchenko, Product Manager presso Xsolla, spiegherà come usare offerte personalizzate, eventi e classifiche per dare impulso a engagement e fatturato, mantenendo il controllo totale tramite la LiveOps Management Suite di Xsolla.
Quando: Lunedì 18 agosto, 16:45 - 17:15 CET
Dove: Palco 2 - Pista mobile, Confex livello 1
Argomento: Cogliere il cambiamento nel mercato dei dispositivi mobili: perché agire ora
Cosa vogliono gli sviluppatori di giochi nel 2025? Gestire l'esperienza DTC dall'inizio alla fine, dall'unità pubblicitaria da scaricare agli acquisti in-game. Che si stia creando un gioco per dispositivi mobili o per PC, un'esperienza di acquisto consente agli sviluppatori e agli studi di interagire con i giocatori e generare veri risultati. Le normative continuano a evolversi e con ogni probabilità verranno aggiornate in Europa e in altre aree geografiche in futuro per offrire agli sviluppatori di giochi l'accesso e le opportunità per offrire vere esperienze DTC agli utenti. Con la conduzione di Artem Liubutov, Vicepresidente dei prodotti e delle soluzioni di monetizzazione presso Xsolla, i partecipanti possono scoprire le best practice per sfruttare le nuove normative e le opportunità per giochi su PC, dispositivi mobili e web, acquisire nuovi utenti, creare più valore e ottenere un LTV superiore, sviluppando un'attività di successo in grado di generare una crescita più redditizia.
Quando: Martedì 19 agosto, 15:15 - 15:45 CET
Dove: Palco 4, Confex livello 1
Argomento: Qual è la tendenza nei mercati globali per i giochi indie e mid-tier?
Il numero di giochi indie e mid-tier è in aumento e segue una tendenza al rialzo a livello globale. Sono presenti opportunità importanti per il settore del gioco nella regione, che potrà seguire e sfruttare la traiettoria al rialzo del settore nell'area EMEA. Chris Hewish, Presidente di Xsolla, parlerà delle nuove tendenze, degli spunti e delle opportunità per gli sviluppatori nel 2025 mentre l'azienda si prepara a un anno di crescita nel 2026.
Sessioni di domande e risposte organizzate da Xsolla Programma:
Quando: Mercoledì 20 agosto, 14:00 - 15:30 CET
Dove: Xsolla Riverside Hub, Hyatt Regency Hotel
Argomento: Sopravvivere alla sfida della pubblicazione – Revisione dei contratti per gli autori indipendenti
Manny Hachey e René Otto (avvocato e fondatore di Deviant Legal) offriranno un workshop pratico che metterà alla prova le competenze dei partecipanti in materia di contratti editoriali. Lavorando in team, si analizzeranno contratti reali, si identifichreanno i punti critici e si imparerà a proteggere i diritti e i ricavi del proprio studio. Che si sia alle prime armi con la negoziazione di contratti o si desideri affinare le proprie capacità di revisione, questa sessione fornirà le conoscenze giuridiche, il pensiero critico e la sicurezza necessari per gestire accordi editoriali e di licenza come un professionista.
Quando: Giovedì 21 agosto, 11:00 - 12:15 CET
Dove: Xsolla Riverside Hub, Hyatt Regency Hotel
Argomento : Sviluppo di un ecosistema di gaming senza frontiere: politiche, piattaforme e gioco
Questo panel analizzerà in che modo la collaborazione pubblico-privato, la chiarezza normativa e l'innovazione delle piattaforme stiano plasmando le opportunità globali per sviluppatori e studi. Presenterà approfondimenti sui mercati degli Emirati Arabi Uniti, del Regno Unito e dell'Unione europea, concentrandosi sulla monetizzazione, l'accesso al mercato e le strategie di espansione per il futuro. Una parte dedicata della sessione metterà inoltre in evidenza le opportunità di trasferimento a Dubai e il modo in cui il governo sta sostenendo attivamente gli studi internazionali attraverso infrastrutture, incentivi finanziari e processi di insediamento semplificati.
Quando: Giovedì 21 agosto, 13:00 - 13:30 CET
Dove: Xsolla Riverside Hub, Hyatt Regency Hotel
Argomento : Il percorso dell'utente al momento del checkout: un'analisi approfondita del comportamento di pagamento di Xsolla
Dai portafogli digitali alle carte prepagate, ogni metodo di pagamento è caratterizzato da un proprio comportamento specifico. Victor Bacre, Direttore della strategia fintech in Europa presso Xsolla dimostrerà in che modo la comprensione di tali preferenze consente agli studi di personalizzare le esperienze di pagamento che soddisfano le aspettative del giocatore.
Quando: Giovedì 21 agosto, 16:00 - 16:30 CET
Dove: Xsolla Riverside Hub, Hyatt Regency Hotel
Argomento : Oltre il gioco: come trasformare gli sviluppatori in imprenditori globali
In questa sessione speciale di domande e risposte guidata da Jana Hodgins, Direttrice delle partership strategiche dell'ecosistema presso Xsolla, con la partecipazione di Carles Tomás Martí, CEO di Pley, e di Arturs Sakalis, Vicepresidente di Xsolla per la piattaforma di gioco, verrà analizzato il modo in cui gli sviluppatori possono raggiungere nuovi livelli di crescita pensando oltre gli app store e oltre i confini. L'analisi andrà oltre il gioco per scoprire in che modo il pensiero creativo sulle strategie specifiche per regione, le versioni multipiattaforma e i modelli commerciali diversificati possono generare opportunità che vanno bel oltre il giorno del lancio.
Quando: Giovedì 21 agosto, 14:00 - 14:30 CET
Dove: Xsolla Riverside Hub, Hyatt Regency Hotel
Argomento : Abbattere il muro: come i cambiamenti nelle regole delle piattaforme stanno ridefinendo il D2C
La pressione normativa sta riscrivendo le regole della monetizzazione mobile. Dai cambiamenti imposti dai tribunali statunitensi ad Apple alla conformità con il DMA in Europa, fino alle crescenti azioni contro Google, gli sviluppatori mobili stanno acquisendo nuove libertà per creare flussi di entrate diretti al consumatore (D2C) al di fuori degli app store.
Per la prima volta in oltre un decennio, gli sviluppatori possono collegarsi legamente a metodi di pagamento alternativi, promuoverli direttamente all'interno dell'app e riprendere il controllo dei margini, delle relazioni con gli utenti e della strategia di monetizzazione.
In questa sessione interattiva guidata da Pavel Savkin, Direttore dei prodotti (monetizzazione) presso Xsolla, si analizzerà:
- Ciò che è effettivamente consentito dalle nuove regole di Apple e Google, negli USA, nell'UE e oltre
- Tattiche D2C nel mondo reale che generano fatturato e fidelizzazione
- Come preparare il proprio prodotto, l'UX e il pubblico alla prossima fase della libertà di monetizzazione
Verranno fornite chiare risposte alle domande più comuni (e ambigue), esempi pratici dai principali team e un formato di domande e risposte aperto senza argomenti off-limit.
Questo non è un aggiornamento legale. Si tratta di una sessione strategica per gli studi pronti ad avanzare prima che arrivi il prossimo cambiamento.
I partecipanti potranno visitare Xsolla nella hall 2.2, stand A-30, dove verranno organizzate dimostrazioni dal vivo dei pagamenti e del Web Shop di Xsolla e delle ultime versioni della soluzione durante tutto l'evento. Il team di esperti di Xsolla sarà disponibile a rispondere a domande, fornire informazioni e illustrare il modo in cui questi strumenti possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun sviluppatore ed editore.
Per ulteriori informazioni, per prenotare un incontro ed entrare in contatto con Xsolla alla Devcom Developer Conference and Gamescom 2025, visitare il sito: xsolla.events/gamescom25
Informazioni su Xsolla
Xsolla è un'azienda commerciale mondiale che vanta una serie robusta di strumenti e che aiutano gli sviluppatori a risolvere i problemi connessi alle complessità intrinseche del settore dei videogame. Dagli indie ai colossi del settore, le aziende si alleano con Xsolla per usufruire di un aiuto nelle fasi di finanziamento, distribuzione, commercializzazione e monetizzazione dei videogiochi. Fiduciosa nel futuro dei videogame, Xsolla persegue con risolutezza la propria missione: riunire le opportunità e rendere nuove risorse disponibili a ciclo continuo ai creatori del settore. Nata a Los Angeles, California, dove ha la sede, Xsolla opera come agente commerciale e ha aiutato oltre 1.500 sviluppatori di giochi a raggiungere più giocatori e a far crescere le proprie attività a livello internazionale. Con più strade verso i profitti e più modi per vincere, gli sviluppatori dispongono di tutto il necessario per godersi la partita.
Per ulteriori informazioni e per saperne di più, visitare il sito xsolla.com
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20250818602180/it/
Contatto per i media
Derrick Stembridge
Vicepresidente delle relazioni pubbliche, Xsolla
d.stembridge@xsolla.com
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato