Business Wire

NUBURU traccia una traiettoria strategica della difesa seguendo le indicazioni fornite dal governo italiano sull'acquisizione di TEKNE

AA

NUBURU, Inc. (NYSE American: BURU), un leader globale in fatto di tecnologia laser blu ad alte prestazioni, oggi ha annunciato un importante aggiornamento della sua acquisizione pianificata di TEKNE S.p.A. (“TEKNE”), a seguito di una comunicazione formale ricevuta dal governo italiano nell'ambito dello strumento normativo “Golden Power”. La Società collaborerà con TEKNE ad un piano di acquisizione graduale in conformità con le linee guida del governo italiano che, piuttosto che rilasciare un'autorizzazione completa o un rifiuto definitivo e irrevocabile, ha indicato aree chiave da prendere in considerazione, tenendo conto degli obiettivi di sicurezza nazionale dell'Italia. Questo è dimostrato dai circa 67,4 milioni di euro di ordini inviati a TEKNE dal Ministro della Difesa.

L'annuncio segnala un traguardo fondamentale nella trasformazione di NUBURU in una piattaforma di tecnologia per la difesa e la sicurezza verticalmente integrata.

Affrontare la disinformazione nei media

Viste le notizie dannose pubblicate oggi da alcuni media italiani, NUBURU desidera fare chiarezza. Contrariamente a quanto è stato riportato, l'acquisizione di TEKNE da parte di NUBURU non è bloccata. Piuttosto, NUBURU e TEKNE collaboreranno in modo costruttivo con il governo italiano per implementare un'acquisizione graduale per procedere, partendo da un investimento di minoranza, seguito da un graduale percorso normativo verso il pieno controllo, secondo la prassi del Golden Power.

“Siamo profondamente preoccupati per la disinformazione negativa pubblicata oggi nella stampa italiana, sostenuti dalla chiara intenzione di tutelare l'attuale organico di TEKNE, che rispettiamo, essendo anch'esso una nostra priorità”, ha dichiarato Alessandro Zamboni, Presidente Esecutivo di NUBURU. “Queste notizie hanno provocato un panico inutile tra gli investitori, comunicando un'idea sbagliata della nostra collaborazione continua e produttiva con le autorità italiane. Per chiarire: l'acquisizione andrà avanti, in piena conformità con le linee guida dei poteri speciali, e rimaniamo impegnati alla trasparenza e all'integrità che meritano in nostri azionisti”.

La Società invita gli investitori a fidarsi unicamente delle comunicazioni ufficiali da parte di NUBURU o delle autorità statali competenti quando si valutano gli sviluppi dell'acquisizione di TEKNE e la più ampia strategia della difesa.

Il piano strategico futuro

Sulla base del riscontro ricevuto dai Golden Power del governo, NUBURU ha accettato i piani di acquisizione strutturata e di crescita descritti di seguito:

- Fase 1: Un investimento minoritario – NUBURU acquisirà immediatamente una quota di minoranza senza poteri di controllo in TEKNE attraverso un'iniezione di capitale a supporto del capitale circolante di TEKNE e dei contratti a breve termine relativi alla difesa. Questa azione non rientra nel perimetro del Golden Power e dimostra l'impegno immediato di NUBURU nel settore della difesa e nel sostegno finanziario di TEKNE.

- Fase 2: Una joint venture per la difesa basata negli Stati Uniti – Nel quarto trimestre 2025, NUBURU e TEKNE stabiliranno una joint venture (80% NUBURU / 20% TEKNE) con sede negli Stati Uniti per distribuire soluzioni per la difesa basate sul laser blu, sostenuta da iniziative go-to-market e R&D statunitensi. Questo programma si basa su mesi di pianificazione tecnica con esperti in materia di laser blu e migliorerà ulteriormente il bilancio di TEKNE.

- Fase 3: Piena acquisizione di TEKNE – NUBURU prevede di completare l'acquisizione della quota di maggioranza di TEKNE nel quarto trimestre 2025, a seguito di ulteriori autorizzazioni normative da parte del governo italiano nell'ambito della procedura dei poteri speciali e con l'autorizzazione degli azionisti.

Tutte le attività saranno integrate in un “NUBURU Defense & Security Hub” di recente creazione, una società interamente controllata dedicata alla sicurezza nazionale, alle tecnologie della difesa e alle acquisizioni strategiche.

Ulteriori sviluppi

NUBURU conferma inoltre la prossima acquisizione di una piattaforma SaaS di resilienza operativa, un'iniziativa progettata per aggiungere capacità di software al suo portafoglio di prodotti per la difesa. Il completamento dell'acquisizione è previsto nei prossimi mesi.

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti man mano che vengono raggiunti gli obiettivi fondamentali di NUBURU per la trasformazione della difesa.

Informazioni su NUBURU

Fondata nel 2015, NUBURU, Inc. ha sviluppato la tecnologia industriale laser blu, che ha anche prodotto in passato. Nell'ottica di una visione strategica rinnovata guidata dal presidente esecutivo Alessandro Zamboni, la Società sta ampliando la propria presenza in settori complementari, tra cui la tecnologia per la difesa, la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche. NUBURU sta utilizzando una combinazione di innovazione interna e acquisizioni strategiche per sviluppare la sua Defense & Security Hub, mirando a una crescita a lungo termine e sostenibile nei mercati ad alto valore del settore pubblico e privato.

Per maggiori informazioni, visitare www.nuburu.net .

Dichiarazioni previsionali

Questo comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali secondo la definizione del Private Securities Litigation Reform Act del 1995, Sezione 27A del Securities Act del 1933, e successive modifiche e Sezione 21E del Securities Exchange Act of 1934, e successive modifiche. Tutte le dichiarazioni che non sono affermazioni di fatti storici contenute in questo comunicato stampa possono essere dichiarazioni previsionali, identificate da termini come “può”, “dovrebbe,” “prevede”, “intende”, “farà”, “stima”, “anticipa”, “ritiene”, “pianifica”, “tenta”, “mira”, “proietta”, “potrebbe”, “sarebbe”, “continua”, “ritiene” o rispettive forme negative o eventuali varianti. Queste affermazioni sono soggette a rischi, incertezze e altri fattori che potrebbero causare differenze sostanziali nei risultati effettivi, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: (1) la capacità di soddisfare gli standard di quotazione delle borse valori; (2) l'impatto della perdita del portafoglio di brevetti della Società a causa di un pignoramento; (3) il mancato raggiungimento delle aspettative relative allo sviluppo commerciale e alla strategia di acquisizione; (4) l'incapacità di accedere a capitali sufficienti; (5) l'incapacità di realizzare i benefici previsti dalle acquisizioni; (6) cambiamenti nelle leggi o nei regolamenti applicabili; (7) fattori economici, commerciali o competitivi sfavorevoli; (8) volatilità dei mercati finanziari dovuta a fattori geopolitici ed economici; e (9) altri rischi descritti in dettaglio nei documenti SEC della Società, tra cui i più recenti Form 10-K o Form 10-Q. Questi documenti trattano ulteriori rischi che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano da quelli delle dichiarazioni previsionali. I lettori non devono fare eccessivo affidamento su queste dichiarazioni, che si riferiscono solo alla data in cui sono state rilasciate. NUBURU non si assume alcun obbligo di aggiornare o rivedere tali affermazioni, se non nei casi previsti dalla legge.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

NUBURU - Relazioni con gli investitori: ir@nuburu.net
Contatto per i media: press@nuburu.net
Pubbliche relazioni: articles@phoenix-mediamarketing.com
Website: www.nuburu.net



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato