Business Wire

Making Science Annuncia la Cessione della sua Business Unit Cloud e Cybersecurity a Lutech

AA

Making Science Group, S.A. (BME Growth: MAKS) (“Making Science”), società leader nella consulenza tecnologica e nel marketing digitale, e Lutech S.p.A. (“Lutech”), leader nel settore digitale con sede in Italia, hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo per la cessione a Lutech della business unit Cloud e Cybersecurity di Making Science in Spagna.

L'operazione permette a Making Science di concentrare le proprie risorse per consolidare la sua leadership nei suoi segmenti principali: marketing digitale, AdTech e intelligenza artificiale.

Per Lutech, l'acquisizione rappresenta una nuova espansione strategica della sua presenza nel mercato spagnolo e un arricchimento del proprio portafoglio di servizi con un team di professionisti altamente specializzati.

PANORAMICA E RAZIONALE DELL'OPERAZIONE

L'operazione si realizzerà attraverso la compravendita delle entità legali di Making Science in Spagna che operano nei segmenti delle infrastrutture cloud, dello sviluppo di software enterprise e dei servizi di cybersecurity.

Il corrispettivo massimo per l'operazione è di 26 milioni di euro, costituito da un pagamento anticipato e da un saldo da versare nel primo semestre del 2026, basato sull'EBITDA effettivo del 2025.

Il closing dell'operazione, previsto per il quarto trimestre del 2025, è soggetto all'approvazione per gli investimenti esteri diretti in Spagna e al soddisfacimento delle consuete condizioni sospensive per questo tipo di transazioni.

Per Making Science, la cessione consente all'azienda di focalizzare risorse e capacità gestionali sulle sue business unit principali: Servizi di Marketing Digitale, AdTech e RAISING (la sua divisione tecnologica di Intelligenza Artificiale). Questi sono i segmenti in cui l'azienda ha sviluppato vantaggi competitivi distintivi e detiene le maggiori opportunità per diventare un leader globale in entrambe le categorie, massimizzando l'espansione internazionale e la creazione di valore.

Per Lutech, questa acquisizione è un altro passo significativo nella sua strategia di crescita internazionale. Stabilisce una solida presenza nel mercato spagnolo, integrando un team di talento con un track record consolidato e una solida base di clienti, che rafforza ulteriormente la presenza di Lutech in Spagna insieme a Lutech Sapimsa e Cimworks. L'aggiunta di questa unità potenzia le capacità di Lutech in aree ad alta domanda come i servizi cloud, il software personalizzato e la cybersecurity, migliorando la sua offerta per i clienti in tutta Europa.

Lutech è stata assistita da PCB Partners, DLA Piper e EY. Making Science è stata assistita da GP Bullhound e Gómez-Acebo & Pombo.

UNA PARTNERSHIP CHE CONTINUA

L'operazione è strutturata per garantire la completa continuità operativa per tutti i clienti attuali e un'integrazione fluida del team di esperti in Lutech. Inoltre, Making Science e Lutech hanno confermato un'alleanza strategica in base alla quale Making Science continuerà a essere un cliente importante di questa business unit, assicurando che i propri clienti mantengano un accesso ininterrotto alle competenze e alla tecnologia distintive della sua ex unità cloud e cybersecurity.

Lutech è un gruppo tecnologico italiano leader nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni enterprise, con una comprovata esperienza nella gestione e nello sviluppo di team tecnici ad alte prestazioni. Il suo profilo garantisce non solo la continuità del servizio ai clienti attuali, ma anche condizioni ottimali per la crescita futura del team acquisito.

José Antonio Martínez, CEO e Fondatore di Making Science , ha dichiarato:

"Questa operazione rappresenta una tappa strategica nell'evoluzione di Making Science verso un'organizzazione più specializzata ed efficiente. Siamo lieti di aver trovato in Lutech un partner ideale, un gruppo di primo livello che garantisce il miglior futuro possibile per il team e la continuità del servizio per i suoi clienti. Questo accordo ci permette di concentrare le nostre risorse sulle nostre attività globali di marketing digitale e IA, dove abbiamo la capacità di stabilire posizioni di leadership sostenibili, creando al contempo una nuova relazione strategica con Lutech."

Giuseppe Di Franco, CEO del Gruppo Lutech , ha dichiarato:

"Questa acquisizione è un passo fondamentale nella nostra strategia di espansione internazionale e rafforza la nostra leadership nei servizi di trasformazione digitale in tutta Europa. Siamo impressionati dal talento e dalla competenza del team dell'unità Cloud, Software e Cybersecurity di Making Science e siamo entusiasti di dare loro il benvenuto nella famiglia Lutech. Insieme, miglioreremo la nostra capacità di servire i clienti in Spagna e in tutta Europa, e ci impegniamo a garantire una transizione fluida per i clienti e a investire nella crescita futura del team."

IMPATTO FINANZIARIO E GUIDANCE

Making Science fornirà maggiori informazioni sull'uso previsto del capitale ottenuto una volta completata l'operazione. Nel comunicato sui risultati del primo semestre, datato 31 luglio 2025, Making Science ha riconfermato la propria guidance finanziaria per l'anno fiscale 2025. Making Science comunicherà al mercato eventuali aggiornamenti alla sua Guidance 2025 o al suo Piano 2027 dopo il completamento dell'operazione.

CHI SIAMO - MAKING SCIENCE

Making Science è un'azienda di accelerazione digitale basata sull'IA che conta attualmente più di 1.200 dipendenti e una presenza e sviluppo tecnologico in 18 mercati: Spagna, Portogallo, Messico, Argentina, Colombia, Brasile, Francia, Paesi Bassi, Italia, Regno Unito, Irlanda, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Germania, Georgia e Stati Uniti. In qualità di partner di consulenza di Local Planet, la più grande rete mondiale di agenzie media indipendenti, Making Science offre a livello globale servizi di marketing digitale, Adtech e Martech, tecnologie cloud e software, e cybersecurity, attraverso hub di delivery che promuovono la creazione di posti di lavoro e la disponibilità di talenti tecnologici altamente qualificati.

Making Science si compone di 4 linee di business: la Global Digital Agency with Technology, con servizi di pubblicità digitale a 360 gradi che integrano pianificazione strategica, creatività, dati e tecnologia; RAISING, la Divisione Tecnologica, che combina competenze di business con la data science per offrire soluzioni avanzate basate sull'IA applicata al marketing; il business Cloud, Software e Cybersecurity, con un team di oltre 400 ingegneri e data scientist per lo sviluppo di soluzioni basate su cloud e un team specializzato in cybersecurity; e l'area Making Science Investment, con Ventis e TMQ, come linea di diversificazione del business e implementazione delle capacità di tutte le aree di Making Science.

RAISING, la divisione tecnologica, posiziona l'azienda come leader globale nella trasformazione digitale. Le sue soluzioni proprietarie - ad-machina, Trust Generative AI e Gauss AI - permettono ai brand di massimizzare i risultati di business grazie all'Intelligenza Artificiale.

Inoltre, l'azienda partecipa a diverse iniziative ESG, tra cui il Climate Pledge, il Global Compact delle Nazioni Unite e l'iniziativa Pledge 1%, sostenendo organizzazioni non profit nella sua comunità con un forte impegno a influenzare positivamente il futuro.

CHI SIAMO - LUTECH

Il Gruppo Lutech, leader in Italia e player europeo nel digitale e nell'IA, progetta, realizza e gestisce soluzioni per la trasformazione digitale, l'innovazione e la crescita di aziende e istituzioni, grazie a una profonda conoscenza dei processi specifici di ogni settore.

Con 5.500 professionisti e ricavi di circa 1 miliardo di euro, il Gruppo Lutech guida il cambiamento attraverso un percorso end-to-end in cui consulenza aziendale, esecuzione e governance massimizzano i risultati di business, offrendo un'offerta completa e integrata.

Lutech espande e aggiorna il proprio portafoglio di soluzioni e servizi attraverso acquisizioni strategiche e investimenti continui in persone, piattaforme e aree geografiche.

Per maggiori informazioni, visitare www.lutech.group

Linda Cureton
makingscience@teamgingermay.com



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato