Business Wire

Lattice lancia la prima famiglia FPGA predisposta alla PQC del settore: MachXO5-NX TDQ

AA

Lattice Semiconductor (NASDAQ: LSCC), il leader programmabile a bassa tensione, oggi ha presentato la famiglia Lattice MachXO5™-NX TDQ, i primi FPGA per il controllo sicuro del settore con supporto di crittografia post-quantistica (PQC) completo conforme al Commercial National Security Algorithm (CNSA) 2.0 . Realizzati sulla base della pluripremiata piattaforma Lattice Nexus™, gli FPGA MachXO5-NX TDQ offrono sicurezza, affidabilità e flessibilità senza pari per applicazioni nei settori Calcolo, Comunicazioni, Industriale e Automotive, mentre aumenta la minaccia di attacchi informatici basati sulla tecnologia quantistica.

“I progressi nel calcolo quantistico aumentano l'urgenza di adottare una sicurezza resistente alla quantistica in tutti i settori”, ha dichiarato Esam Elashmawi, Direttore di strategia e marketing, Lattice Semiconductor. “Con MachXO5-NX TDQ, Lattice è la prima azienda sul mercato con una famiglia di FPGA di controllo sicuro che non solo soddisfa le attuali esigenze di sicurezza ma offre anche la cripto-agilità e l'hardware root of trust per rendere l'infrastruttura dei nostri clienti a prova di futuro contro le minacce in costante evoluzione”.

La famiglia di FPGA Lattice MachXO5-NX TDQ fornisce ai clienti:

  • Una suite completa di PQC conforme a CNSA 2.0
    • I primi e unici algoritmi di PQC completi approvati da CNSA 2.0 e dal National Institute of Standards and Technology (NIST) (LMS, XMSS, ML-DSA, ML-KEM, AES256-GCM, SHA2, SHA3, SHAKE) per una solida protezione contro le minacce quantistiche
    • Bitstream autenticato e/o criptato che assicura l'integrazione e la protezione dei dati contro l'accesso non autorizzato con ML-DSA, LMS, XMSS, AES256
    • Cripto-agilità unica e in attesa di brevetto con capacità di aggiornamento degli algoritmi sul campo e protezione anti-rollback della versione per consentire l'allineamento continuo con gli standard in evoluzione
    • Gestione sicura delle chiavi bitstream con chiavi root revocabili e sofisticata gerarchia delle chiavi per chiavi sia PQC che classiche
  • Crittografia avanzata
    • Set completo di algoritmi crittografici avanzati simmetrici e asimmetrici classici (AES-CBC/GCM 256 bit, ECDSA-384/521, SHA-384/512, RSA 3072/4096 bit) per la protezione del bitstream e dei dati dell'utente
    • Device Identifier Composition Engine (DICE), Security Protocol and Data Model (SPDM) e Lattice SupplyGuard™ in grado di fornire certificazione e gestione sicura del ciclo di vita/della supply chain per la sicurezza completa e a prova di futuro
  • Hardware Root of Trust (RoT)
    • Avvio sicuro su single-chip con flash integrato
    • Unique device secret (UDS) che garantisce l'identità unica del dispositivo
    • Memoria di configurazione non-volatile integrata e memoria flash utente configurabile (UFM) con partizioni flessibili e chiusura sicura
    • Controllo completo del blocco dell'interfaccia di programmazione (SPI, JTAG), che offre protezione completa
    • Resilienza Side Channel Attack (SCA) e algoritmi conformi al NIST Cryptographic Algorithm Validation Program (CAVP)

Lattice ha anche ampliato la sua famiglia di dispositivi abilitati al RoT Lattice MachXO5-NX con nuovi dispositivi MachXO5-NX TD che offrono nuove opzioni di densità e pacchetti. Questi nuovi dispositivi FPGA Lattice MachXO5-NX TDQ e MachXO5-NX TD sono disponibili e sono stati distribuiti a clienti leader nel settore delle comunicazioni e del calcolo, e sono supportati dall'ultima versione del software di progettazione Lattice Radiant™.

Le novità Lattice predisposte per la PQC sono disponibili al OCP Global Summit

Lattice presenterà dimostrazioni live delle sue ultime soluzioni FPGA, tra cui la MachXO5-NX TDQ per un'infrastruttura dei centri dati sicura e ottimizzata per l'IA all'OCP Global Summit, che si terrà il 14–16 ottobre 2025 al San Jose Convention Center di San Jose, California. Visitare Lattice allo Stand #A23 per provare la sicurezza a prova di futuro, compresa la PQC conforme a CNSA 2.0, la connettività intelligente e l'accelerazione dell'IA efficiente in termini energetici.

Risorse di supporto

Informazioni su Lattice Semiconductor

Lattice Semiconductor (NASDAQ: LSCC) è il leader nelle soluzioni di programmazione a bassa potenza. Risolviamo i problemi dei clienti in tutta la rete, dall'edge al cloud e nei mercati in crescita delle comunicazioni, dell'informatica, dell'industria, degli autoveicoli e dei prodotti di largo consumo. La nostra tecnologia, le storiche relazioni commerciali e l'impegno per un supporto di livello mondiale consentono ai nostri clienti di sfruttare rapidamente e facilmente tutte le loro capacità innovative per creare un mondo intelligente, sicuro e connesso.

Per ulteriori informazioni su Lattice visitare il sito www.latticesemi.com . Inoltre è possibile seguirci su LinkedIn , X , Facebook , YouTube , WeChat o Weibo .

Lattice Semiconductor Corporation, Lattice Semiconductor (e design) e le denominazioni di prodotti specifici sono marchi registrati o marchi di Lattice Semiconductor Corporation o delle sue controllate negli Stati Uniti e/o in altri paesi. L'uso del termine "partner" non implica una partnership legale tra Lattice e qualsiasi altra entità.

INFORMATIVA GENERALE: i nomi di altri prodotti utilizzati in questa pubblicazione hanno solo uno scopo identificativo e possono essere marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

CONTATTO PER I MEDIA:
Sophia Hong
Lattice Semiconductor
503-268-8786
Sophia.Hong@latticesemi.com

CONTATTO PER GLI INVESTITORI:
Rick Muscha
Lattice Semiconductor
408-826-6000
Rick.Muscha@latticesemi.com



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato