Business Wire

L'Arabia Saudita pubblica le linee guida sugli strumenti di debito green, sociali e sostenibili per sostenere gli investimenti ESG e allinearsi agli standard globali

AA

L'Autorità per i mercati finanziari (Capital Market Authority, CMA) dell'Arabia Saudita ha pubblicato le linee guida per l'emissione di strumenti di debito green, sociali, sostenibili e legati alla sostenibilità, segnando una tappa strategica nel percorso del Regno verso la costruzione di un mercato dei capitali diversificato e integrato a livello globale nell'ambito della Vision 2030.

A partire dal 27 maggio 2025, le Linee guida forniscono agli emittenti un quadro in linea con gli standard internazionali. Questa iniziativa fa parte del piano strategico 2024-2026 della CMA e riflette l'impegno costante del Regno nel promuovere la formazione di capitali allineati ai criteri ESG, migliorare la trasparenza ed espandere i canali di finanziamento nel settore pubblico e in quello privato.

Abdullah Al-Moqbel, Direttore del Dipartimento per la sostenibilità della CMA, ha dichiarato : "Questo quadro sostiene la crescita del mercato della finanza sostenibile dell'Arabia Saudita. Consente agli emittenti di soddisfare le aspettative degli investitori globali, migliorare la fiducia degli investitori e sostenere la posizione del Regno come centro regionale per la finanza sostenibile, in linea con i suoi più ampi obiettivi di sviluppo."

Le linee guida definiscono quattro categorie di strumenti di debito qualificanti: green, social, sostenibile e legato alla sostenibilità. Gli emittenti sono tenuti a divulgare eventuali aree di non allineamento con le linee guida nel loro quadro o nei documenti di offerta. Questo modello consente a un'ampia gamma di emittenti, dalle società alle banche, di accedere al mercato della finanza sostenibile.

Le linee guida richiedono inoltre revisioni esterne, reportistica continua e metriche di performance in linea con i principali indicatori ESG per garantire l'integrità e la comparabilità delle informazioni divulgate.

Bader Alissa, Direttore del dipartimento Sukuk e strumenti di debito della CMA, ha dichiarato: "Queste linee guida sono state pubblicate per chiarire i principi e i quadri fondamentali per gli strumenti di debito green, social, sostenibili e legati alla sostenibilità, consentendo agli emittenti di allocare fondi per sostenere efficacemente i loro sforzi di sostenibilità e trasformazione. Inoltre, queste linee guida mirano a sostenere le emissioni di debito locali, migliorando la trasparenza e allineando i livelli di divulgazione, promuovendo la fiducia degli investitori in tali strumenti."

Le attività di investimento sostenibile globali hanno raggiunto i 3,52 trilioni di dollari nel 2024, quasi raddoppiando dal 2020, mentre l'emissione di debito green ha superato i 580 miliardi di dollari nel 2023. In Arabia Saudita, 94 società quotate hanno pubblicato report sulla sostenibilità nel 2024 (rispetto alle 81 del 2023), con il 65% delle principali società TASI per fatturato che divulga le metriche di sostenibilità.

Le linee guida mirano a diversificare i finanziamenti per progetti ambientali e sociali ad alto impatto, dall'energia pulita e dalla gestione dell'acqua alle abitazioni a prezzi accessibili e alle infrastrutture inclusive, sostenendo gli impegni SGI, net-zero e climatici.

*Fonte: AETOSWire

Yasa Ahmad
Yasa.Ahmad@edelmansmithfield.com



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato