La soluzione Liquid's Edge AI Platform (LEAP) espande il supporto ai laptop e offre performance d'eccellenza abbinata ai processori Ryzen™ e Ryzen AI™ targati AMD
Liquid AI, il leader dei modelli fondamentali per l'efficienza, creato presso il MIT, oggi ha annunciato il supporto nativo dei processori più recenti di AMD, Ryzen™ e Ryzen AI™ , direttamente in LEAP (Liquid Edge AI Platform), una novità che sblocca nuovi miglioramenti prestazionali per gli sviluppatori che creano soluzioni AI di qualità elevata e direttamente sui dispositivi.
Grazie a questo aggiornamento, gli sviluppatori possono accedere direttamente ai modelli a latenza ridotta e ottimizzati per la memoria targati Liquid, ora accelerati in modo nativo in "Zen 5", l'ultima architettura di AMD. Il risultato è un percorso software e hardware unificato, mirato all'implementazione di applicazioni AI in tempo reale e orientate alla tutela della privacy, direttamente su PC, senza l'intermediazione dell'inferenza sul cloud.
Performance senza compromessi
I primi benchmark sui modelli LFM di Liquid eseguiti tramite il kit di sviluppo software (SDK) LEAP su hardware AMD dimostrano:
- Un'elevata efficienza di throughput (tok/sec) con ridotto consumo di corrente
- 'Dipendenza zero' dalle API sul cloud, per tutelare la riservatezza dei dati e ridurre la latenza
- Implementazione senza problemi del software sia enterprise, sia per utenti privati
Grazie al supporto nativo dei processori, gli sviluppatori sono in grado di offrire esperienze di AI performanti che non pesano sui requisiti, dai portatili degli utenti privati agli endpoint aziendali, senza richiedere modifiche né apportare ulteriore complessità.
Una soluzione su misura per l'edge
L'architettura LFM di Liquid è progettata attorno all'efficienza dell'inferenza edge. Questo nuovo approccio di LEAP ottimizzato per AMD riduce ulteriormente i tempi di integrazione e offre agli sviluppatori un percorso diretto per l'implementazione dei modelli.
"Obiettivo di questa integrazione è ridurre la complessità per gli sviluppatori", è il commento di Mathias Lechner, direttore tecnologico e co-fondatore di Liquid AI. "Ottimizzando LEAP per i processori Ryzen di AMD permettiamo ai team di distribuire più rapidamente i prodotti AI, con la velocità, l'efficienza e il controllo richiesti dalle applicazioni edge".
"Gli sviluppatori sono alla ricerca di un percorso senza problemi per offrire un'AI veloce, privata ed efficiente dal punto di vista dei consumi energetici", ha affermato Mark Papermaster, direttore tecnologico e vicepresidente esecutivo di AMD. "L'abbinamento con i processori AMD Ryzen™ e Ryzen AI™ dei modelli LFM di Liquid AI, efficienti in termini di memoria, nell'SDK LEAP riduce le complessità e offre ai creatori capacità di risposta su dispositivo inferiori a 100 millisecondi, oltre a consentire di conservare i dati sui PC degli utenti. È un esempio potente dell'approccio progettuale olistico e basato su un ecosistema aperto adottato dalla nostra azienda per offrire un'AI efficiente dal punto di vista energetico".
Disponibilità
L'SDK LEAP con accelerazione AMD è già disponibile e supporta le famiglie di modelli LFM-2. Gli sviluppatori possono esplorare strumenti, benchmark e documentazione sul sito leap.liquid.ai .
Informazioni su Liquid AI
Liquid AI è un'azienda di modelli fondamentali nata dal MIT e focalizzata sulla creazione di sistemi AI performanti progettati per ambienti reali. I Liquid Foundation Models (LFM) proprietari e la piattaforma di sviluppo LEAP di Liquid consentono di implementare l'AI avanzata in modo fluido direttamente sui dispositivi in cui latenza, privacy e performance rappresentano i fattori più critici. Per ulteriori informazioni visitare il sito liquid.ai .
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20250818021372/it/
Contatto stampa
Liquid AI – Caroline Hoogland / press@liquid.ai / liquid.ai/press
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato