La Hamad Bin Khalifa University organizza una conferenza su etica e intelligenza artificiale
La Hamad Bin Khalifa University (HBKU) organizza una conferenza di alto livello a Doha sul tema AI Ethics: The Convergence of Technology and Diverse Moral Traditions (Etica e intelligenza artificiale: convergenza tra tecnologia e tradizioni morali diverse), 28–29 settembre 2025.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20250825450521/it/

Hamad Bin Khalifa University to Host Conference on AI Ethics (Infographic: AETOSWire)
Questo evento di portata storica rappresenterà un importante punto di convergenza per i leader del settore accademico, decisionale, tecnologico ed etico e altri ancora, che analizzeranno il modo in cui l'AI sta trasformando le società, e come il suo sviluppo e implementazione responsabili dovrebbero essere definiti da sistemi di valori globalmente diversificati. Le tecnologie che rivoluzionano la società influiscono in misura sempre maggiore sulla nostra vita quotidiana e, con il ritmo dell'innovazione tecnologica che supera quello degli ambiti normativi a livello mondiale, si rende necessaria un'importante azione internazionale per definire regole e linee guida all'insegna dell'eticità volte a proteggere le norme culturali e umane.
La conferenza metterà in evidenza la necessità di una collaborazione intersettoriale a garanzia di uno sviluppo e di standard etici per l'AI in sei aree tematiche: sanità, progettazione urbana, sicurezza, educazione, finanza e futuro del posto di lavoro.
Obiettivo della conferenza è promuovere standard internazionali integrati in grado di mitigare il rischio di esposizione istituzionale a possibili responsabilità e di proteggere individui e comunità che potrebbero risentire negativamente da questi sviluppi estremamente veloci. La necessità di considerare la responsabilità collettiva e di promuovere partnership interdisciplinari non è mai stata così evidente. La conferenza propone un quadro per plasmare soluzioni in modo coscienzioso e collaborativo, sulla base dei diversi valori ed esigenze della nostra società globale.
DOVE: Qatar National Convention Center (QNCC), Doha, Qatar.
MISSIONE: esaminare in modo critico le implicazioni etiche dell'AI e promuovere un dialogo interculturale e multidisciplinare in grado di garantire la rispondenza del progresso dell'AI all'ambito morale di tutto il mondo.
INTERVERRANNO: Ibtihal Aboussad, ex dipendente Microsoft; Amr Awadallah, Vectara; Daniel González-Bootello, Smart City Cluster; Mark Coeckelbergh, Università di Vienna; Yali Cong, Peking University; Munther Dahleh, MIT; Corey Gray, Smart Cities Council; David Gunkel, Northern Illinois University; Jeroen van den Hoven, Delft Design for Values Institute; Nancy Jecker, University of Washington; David Leslie, The Alan Turing Institute; Yuan Luo, Northwestern University; Beth McGinty, Weill Cornell Medical College.
Accesso per i media: i giornalisti accreditati potranno accedere alle sessioni principali, alle tavole rotonde degli esperti e a opportunità di incontri individuali con relatori di primo piano. L'elenco dei relatori e il programma dettagliato sono disponibili a questo link .
Dichiarazione di non responsabilità : la partecipazione degli ospiti alla conferenza è in continua evoluzione e quindi potrebbe essere soggetta ad aggiornamenti.
*Fonte: AETOSWire
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20250825450521/it/
Per domande o per richieste di accreditamento da parte dei media rivolgersi a:
Sig.ra Taiba Saoud Al-Rodaini
media@hbku.edu.qa
Tel.: +974 44540934
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato