Business Wire

I giovani di tutto il mondo sono invitati a presentare domanda per il programma Ambassador di Doha Debates

AA

Il programma Doha Debates della Qatar Foundation invita i giovani di età compresa tra i 18 e i 26 anni di tutto il mondo a candidarsi per l'ottava edizione del suo programma per ambasciatori internazionali. Questa esperienza virtuale della durata di 12 settimane consente ai partecipanti di impegnarsi in un dialogo costruttivo, collaborare alla ricerca di soluzioni alle sfide globali e instaurare relazioni durature con altri leader emergenti. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 15 dicembre 2025.

Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20251123039814/it/

Global youth are invited to apply for the Doha Debates Ambassador Program, a unique virtual experience that equips young changemakers with communication, collaboration, and problem-solving skills. (Photo: AETOSWire)

Global youth are invited to apply for the Doha Debates Ambassador Program, a unique virtual experience that equips young changemakers with communication, collaboration, and problem-solving skills. (Photo: AETOSWire)

La prossima coorte inizierà con una Community of Practice di quattro settimane, dal 20 gennaio al 10 febbraio 2026, seguita dal programma ufficiale Ambassador dal 17 febbraio al 7 aprile 2026. I partecipanti prenderanno parte a workshop online settimanali condotti dall'esperto in facilitazione Dott. Brandon Ferderer e dalla specialista in pensiero sistemico Jennifer Geist , insieme a relatori ospiti provenienti da tutto il mondo.

Doha Debates, una produzione della Qatar Foundation, coinvolge la comunità globale in un dialogo volto a esplorare soluzioni condivise alle questioni più urgenti del mondo . Lanciato nel 2021 in collaborazione con Shared Studios , il programma Doha Debates Ambassador ha messo in contatto centinaia di giovani provenienti da oltre 75 paesi.

"Ogni anno, a partire dal 2021, siamo stati ispirati dai giovani promotori del cambiamento che aderiscono al programma Ambassador di Doha Debates, desiderosi di impegnarsi in un dialogo alla ricerca della verità per costruire un mondo migliore", afferma Amjad Atallah , amministratore delegato di Doha Debates. "Siamo entusiasti di invitare nuovi candidati in questa crescente comunità di pensatori e risolutori di problemi".

Anche Zaid Malol , ex ambasciatore di Doha Debates e studente presso l'Università di Doha per la Scienza e la Tecnologia, elogia l'impegno del programma a favore di un dialogo costruttivo: "In un mondo caratterizzato dalla polarizzazione, questo programma riporta in auge l'arte perduta della conversazione sana".

I diplomati del programma per ambasciatori rimangono attivi all'interno della comunità di Doha Debates, rappresentando l'organizzazione in occasione di eventi globali e fornendo assistenza a nuove coorti.

Il programma è aperto a persone che parlano correntemente l'inglese e che dispongono di un accesso affidabile a Internet. I candidati interessati possono ottenere maggiori informazioni e presentare la propria candidatura all'indirizzo DohaDebates.com/Ambassador .

Doha Debates

Sito web: DohaDebates.com
X/Twitter: @DohaDebates
Instagram: @DohaDebates
Facebook: Facebook.com/DohaDebates
YouTube: YouTube.com/DohaDebates
Threads: Threads.net/@dohadebates
TikTok: @DohaDebates

Informazioni su Doha Debates

Doha Debates coinvolge un gruppo di persone all'avanguardia, intellettualmente curiose e alla ricerca della verità, per discutere in modo produttivo delle differenze e costruire un futuro migliore. Attraverso la sua programmazione e i suoi contenuti, fornisce a una nuova generazione di leader gli strumenti per colmare le divisioni e risolvere le differenze.

Scopri di più su DohaDebates.com .

*Fonte: AETOSWire

Recapiti per i media:
Sumi Alkebsi
Direttore Comunicazione e Marketing
E-mail: salkebsi@dohadebates.com



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato