Dubai lancia la prima classificazione di icone al mondo per la collaborazione uomo-macchina nella ricerca e nelle pubblicazioni
Dubai ha lanciato il primo sistema di classificazione al mondo basato su icone per rappresentare il livello di collaborazione uomo-macchina nel processo di produzione di ricerche, pubblicazioni e contenuti destinati al pubblico.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20250717982630/it/

Dubai launches world’s first icon classification for Human–Machine Collaboration in research and publications (Infographic: AETOSWire)
Sviluppate dalla Dubai Future Foundation (DFF) , le icone di collaborazione uomo-macchina (HMC, Human–Machine Collaboration) offrono un nuovo standard globale di trasparenza, indicando chiaramente il grado di collaborazione tra esseri umani e IA durante tutto il processo creativo. La classificazione è gratuita, protetta da copyright per garantirne l'uniformità e liberamente accessibile a ricercatori, editori e creatori di contenuti di tutto il mondo.
Sua Altezza lo Sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum , Principe ereditario di Dubai, Vice Primo Ministro, Ministro della Difesa e Presidente del Consiglio di Amministrazione della DFF, ha dichiarato: "Distinguere tra contenuti generati dagli esseri umani e dall'intelligenza artificiale è diventata una sfida importante. Ecco perché abbiamo lanciato un nuovo quadro di riferimento per definire il livello di collaborazione tra esseri umani e macchine in tutte le forme di contenuto.
"Invitiamo ricercatori, scrittori, editori, designer e creatori di contenuti di tutto il mondo ad adottare questo nuovo sistema di classificazione globale", ha aggiunto Sua Altezza.
A differenza degli strumenti esistenti che si concentrano sui risultati o sulla proprietà intellettuale, le icone HMC si focalizzano sul processo alla base del lavoro, dall'ideazione e dall'analisi dei dati alla scrittura, alla traduzione e alla progettazione. Il sistema si applica ad articoli accademici, relazioni, contenuti visivi e materiali didattici.
Il sistema di classificazione presenta cinque icone principali che rappresentano il grado di collaborazione uomo-macchina (da Tutto essere umano a Tutto macchina), oltre a nove icone funzionali che indicano a quali parti specifiche del processo ha contribuito una macchina. Sono: ideazione, revisione della letteratura, raccolta dei dati, analisi dei dati, interpretazione dei dati, scrittura, traduzione, immagini e progettazione.
Utilizzando queste icone, le istituzioni e gli individui possono dimostrare un uso responsabile dell'IA, rafforzare la leadership umana nella produzione della ricerca e promuovere una maggiore fiducia in un'epoca sempre più plasmata dagli strumenti di apprendimento automatico.
Il sistema è stato sviluppato in risposta a una domanda sollevata nell'edizione 2024 del rapporto Global 50 della Dubai Future Foundation: "E se avessimo una Dichiarazione di Turing per l'intelligenza umana?" Le icone HMC presentano la risposta di Dubai: un quadro pratico che stabilisce un nuovo punto di riferimento per l'integrità della ricerca e la trasparenza dei contenuti.
Scarica le icone e scopri di più su dubaifuture.ae/hmc .
*Fonte: AETOSWire
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20250717982630/it/
Contatti :
Sara AlQarout
+971 52 945 6243
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato