Da una nuova ricerca ISACA emerge che le minacce informatiche guidate dall'IA rappresentano il principale problema per i professionisti di cybersecurity per il 2026
Stando a una nuova ricerca ISACA, oltre la metà (51%) dei professionisti nei settori IT e di cybersecurity in Europa teme che le minacce informatiche guidate dall'IA e i deepfake costituiranno un importante problema nel corso del prossimo anno.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20251020505045/it/
Ciò che alimenta questa preoccupazione è la mancanza di preparazione ai rischi legati all'intelligenza artificiale in tutto il settore. Solo il 14% degli intervistati ritiene che la propria organizzazione sia molto preparata a gestire i rischi associati alle soluzioni di IA generativa nel 2026. La maggior parte (82%) ritiene che sia solo parzialmente preparata, non molto prepata o per nulla preparata.
I professionisti in ambito tecnologico percepiscono chiaramente le minacce guidate dall'IA come le più preoccupanti, nonostante permangano altre minacce che rappresentano una rischio per la continuità operativa.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20251020505045/it/
firstlight group
Alice Hyne, +44 7758 929141, 020 3617 7240, isacateam@firstlightgroup.io
ISACA
Esther Almendros, +34 692 669 772, ealmendros@isaca.org
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato