Business Wire

D-Wave offre una serie di seminari per ampliare la formazione sul calcolo quantistico in Italia

AA

D-Wave Quantum Inc. (NYSE: QBTS) (“D-Wave” o la “Società”), leader nei sistemi, software e servizi di calcolo quantistico e primo fornitore commerciale di computer quantistici al mondo, oggi ha annunciato un programma di seminari in Italia a partire da questa settimana, mirati a promuovere la consapevolezza del quantum annealing e la sua adozione da parte delle maggiori università nella regione nell'ambito della Q-Alliance. Presentata la settimana scorsa al Digital Innovation Forum di Como, la Q-Alliance è stata creata per supportare il quadro strategico del Governo italiano per le tecnologie digitali e quantistiche.

Un obiettivo centrale della Q-Alliance è lo sviluppo di una struttura all'avanguardia per il calcolo quantistico e la ricerca in Lombardia. A sostegno di questo impegno, D-Wave ha annunciato un contratto da 10 milioni di euro per un computer per il quantum annealing D-Wave Advantage2 TM nella regione, assicurando l'accessibilità alla comunità scientifica italiana, al mondo accademico e all'industria. In collaborazione con il Governo italiano e Q-Alliance, l'accordo prevede l'acquisizione del 50% della capacità di un sistema Advantage2 per cinque anni con l'opzione di acquistare l'intero sistema.

“Come membro fondatore della Q-Alliance, D-Wave è impegnata ad accelerare la creazione di un hub globale di innovazione quantistica in Italia”, ha dichiarato il Dr. Alan Baratz, CEO di D-Wave. “Attraverso l'implementazione di un sistema D-Wave nella regione, oltre a una serie di workshop pratici e corsi di formazione attualmente in corso per i ricercatori e la comunità accademica in Italia, stiamo fornendo l'accesso alle potenti tecnologie quantistiche di grado commerciale di D-Wave e il nostro team di esperti per aiutare a introdurre in Italia l'era del progresso alimentato dalla quantistica”.

Con i primi workshop offerti presso l'Università dell’Insubria e l'Università della Svizzera italiana, i seminari sono ideati per accelerare la formazione e la consapevolezza del calcolo quantistico nel crescente ecosistema italiano di giovani ricercatori attraverso borse di studio, stage e programmi di formazione. Le discussioni si incentrano sullo sviluppo della tecnologia del calcolo quantistico con annealing, della simulazione quantistica e delle dinamiche di ottimizzazione con computer per il quantum annealing, e l'ottimizzazione ibrida quantistica-classica per le applicazioni.

Informazioni su D-Wave Quantum Inc.

D-Wave è leader nello sviluppo e nella fornitura di sistemi, software e servizi di calcolo quantistico. Siamo il primo fornitore commerciale di computer quantistici al mondo e l'unica azienda che costruisce sia computer quantistici annealing che gate-model. La nostra missione è aiutare i clienti a realizzare il valore del quantum, oggi. I nostri computer quantistici - i più grandi al mondo - sono dotati di QPU con tempi di risposta inferiori al secondo e possono essere distribuiti on-premise o accessibili tramite il nostro servizio cloud quantistico, che offre disponibilità e tempi di attività del 99,9%. Più di 100 organizzazioni affidano a D-Wave le loro sfide computazionali più difficili. Con oltre 200 milioni di problemi sottoposti ai nostri sistemi quantistici, i nostri clienti applicano la nostra tecnologia per risolvere casi d'uso che spaziano dall'ottimizzazione all'intelligenza artificiale, alla ricerca e altro ancora. Per saperne di più sulla realizzazione del valore dell'informatica quantistica oggi e su come stiamo dando forma ai progressi industriali e sociali di domani guidati dalla quantistica: www.dwavequantum.com .

Dichiarazioni previsionali

Alcune dichiarazioni contenute nel presente comunicato stampa sono previsionali, secondo la definizione del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Queste dichiarazioni comportano rischi, incertezze e altri fattori che possono far sì che i risultati effettivi differiscano materialmente dalle informazioni espresse o implicite in queste dichiarazioni previsionali e non possono essere indicativi di risultati futuri. Queste dichiarazioni previsionali sono soggette a una serie di rischi e incertezze, inclusi, tra gli altri, vari fattori al di fuori del controllo del management, tra cui i rischi indicati nel titolo "Fattori di rischio", discussi nella sezione "Voce 1A. Fattori di rischio" nella Parte I del nostro più recente Rapporto annuale sul Modulo 10-K o qualsiasi aggiornamento discusso alla voce "Voce 1A. Fattori di rischio" nella Parte II delle nostre Relazioni trimestrali sul Modulo 10-Q e in altri documenti depositati presso la SEC. Le dichiarazioni previsionali contenute nel presente comunicato stampa, basate sulle informazioni a nostra disposizione alla data del presente documento, non devono essere prese in considerazione per prendere una decisione di investimento. Non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare queste informazioni, a meno che non sia richiesto dalla legge.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Contatto per i media:
Alex Daigle
media@dwavesys.com



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato