Celltrion presenta dati dal mondo reale positivi sullo switch da somministrazione endovenosa (EV) a sottocutanea (SC) di infliximab alle sessioni Meet the Expert della UEG Week 2025
Celltrion, Inc. oggi ha dimostrato evidenza dal mondo reale a supporto dell'uso sottocutaneo (SC) di infliximab, confermando l'efficacia dello switch alla somministrazione SC di infliximab 120 mg ogni due settimane nei pazienti affetti da malattia infiammatoria intestinale (IBD).
L'evidenza dal mondo reale è stata presentata alle sessioni Meet the Expert (MTE) della UEG 2025, e hanno compreso presentazioni del Prof. Nicolas Mathieu, Direttore sanitario del MICI Institut Privé, Cliniques des Cèdres e Professore associato di gastroenterologia, e del Prof. Anthony Buisson, Responsabile del reparto di IBD al University Hospital Estaing, Clermont Ferrand, Francia.
Il Prof. Nicolas Mathieu ha presentato uno studio dalla vita reale che ha dimostrato che lo switch di infliximab da EV a SC è ben tollerato tra i pazienti. La presentazione ha evidenziato nella fattispecie i risultati dallo studio PEREM prospettico, multicentrico, di coorte dalla vita reale, che ha evidenziato la persistenza elevata del trattamento, con oltre il 95% dei pazienti in remissione che rimangono in terapia dopo solo un anno nella pratica del mondo reale. 1 Inoltre, non sono state osservate differenze significative di persistenza di infliximab SC alla Settimana 48 tra i pazienti trattati con terapia di associazione con immunomodulatore sia all'inclusione che a 3 mesi e quelli in monoterapia con infliximab SC. 2
Nella sessione del Prof. Anthony Buisson, è stato reso noto che lo switch da infliximab EV a SC è fattibile e sicuro per i pazienti, anche in casi difficili come obesità, malattia perianale pregressa o in pazienti con fenotipi complicati (CD strutturante o fistolizzante). La persistenza a lungo termine di infliximab SC è inoltre stata confermata in diversi studi nel Regno Unito e in Francia, e la somministrazione SC è stata generalmente considerata efficace, sicura e ben tollerata, con un basso rischio di recidiva nella maggior parte dei pazienti IBD. Infliximab SC ha inoltre dimostrato efficacia promettente dopo l'induzione EV nei pazienti con lesioni perianali attive. 1
“Le sessioni Meet the Expert offrono un'importante occasione per condividere l'evidenza del mondo reale sul ruolo di infliximab sottocutaneo”, ha dichiarato Nam Lee, Vice Presidente di Global Medical Affairs presso Celltrion. “L'evidenza conferma che lo switch da terapia endovenosa a sottocutanea è efficace e sicuro e supporta un'assistenza sanitaria più sostenibile”.
Note ai Redattori:
Informazioni sulla formulazione sottocutanea (SC) di CT-P13
CT-P13 SC è la prima formulazione sottocutanea di infliximab al mondo. Una dose fissa da 120 mg di CT-P13 SC è stata approvata per l'uso in 60 Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, UE, Canada, Brasile, Australia e Taiwan, in pazienti adulti indipendentemente dal peso corporeo. La formulazione SC di infliximab ha il potenziale di migliorare le opzioni di trattamento, offrendo un'elevata continuità nell'esposizione al farmaco e un metodo pratico di somministrazione. 3,4 Nel luglio 2024, CT-P13 SC ha ricevuto l'approvazione finale dalla Commissione europea per un ulteriore regime di dosaggio e aumento della dose, che consente un regime di dosaggio di induzione 3-EV e un aumento della dose di mantenimento sottocutanea CT-P13 SC 120 mg ogni 2 settimane a 240 mg ogni due settimane per i pazienti che non rispondono al trattamento. 5 Dati a lungo termine provenienti dall'estensione di due anni degli studi LIBERTY (LIBERTY-CD e LIBERTY-UC) hanno dimostrato l'efficacia e la sicurezza prolungate di CT-P13 SC, con remissione clinica, risposta e remissione senza corticosteroidi generalmente mantenuta nella Settimana 102. 6
Informazioni su Celltrion
Celltrion è un'azienda biofarmaceutica leader specializzata nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione, nella commercializzazione e nella vendita di terapie innovative volte a migliorare la vita delle persone in tutto il mondo. Celltrion è un'azienda all'avanguardia nel settore dei farmaci biosimilari e ha lanciato il primo biosimilare di anticorpo monoclonale. Il nostro portfoglio farmaceutico globale copre un ampio ventaglio di aree terapeutiche, tra cui immunologia, oncologia, ematologia, oftalmologia ed endocrinologia. Oltre ai prodotti biosimilari, ci impegniamo a sviluppare la nostra produzione con farmaci innovativi per superare i limiti dell'innovazione scientifica e offrire medicinali di qualità.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il nostro sito web www.celltrion.com/en-us e rimanere aggiornati sulle ultime notizie e sui più recenti eventi seguendo i nostri canali di social media - LinkedIn , Instagram , X , e Facebook .
DICHIARAZIONE PREVISIONALE
Alcune informazioni riportate nel presente comunicato stampa contengono dichiarazioni relative alle nostre attività e prestazioni finanziarie future e ad eventi o sviluppi futuri che coinvolgono Celltrion Inc. e le sue consociate che possono costituire dichiarazioni previsionali, ai sensi delle leggi sui titoli. Tali dichiarazioni possono essere identificate da parole come "si prepara", "spera di", "imminente", "pianifica di", "mira a", "da lanciare", "si sta preparando", "una volta ottenuto", "potrebbe", "con l'obiettivo di", "potrebbe", "una volta identificato", "sarà", "sta lavorando per", "è dovuto", "diventerà disponibile", "ha il potenziale per", oppure con la negazione di tali termini o altre variazioni o terminologia comparabile.
Inoltre, i nostri rappresentanti possono rilasciare dichiarazioni previsionali verbali. Tali dichiarazioni si basano sulle aspettative correnti e su alcune ipotesi del management di Celltrion Inc. e delle sue consociate, molte delle quali sfuggono al loro controllo.
Le dichiarazioni previsionali sono fornite per consentire ai potenziali investitori di comprendere le idee e le opinioni del management in merito agli sviluppi futuri, in modo che possano utilizzare tali idee e opinioni come uno dei fattori per la valutazione di un investimento. Tali dichiarazioni non costituiscono una garanzia di risultati futuri e non si deve fare eccessivo affidamento su di esse.
Tali dichiarazioni previsionali comportano necessariamente rischi e incertezze noti o meno, che possono far sì che le prestazioni e i risultati finanziari effettivi nei periodi futuri differiscano significativamente da eventuali previsioni di prestazioni o risultati futuri espressi o impliciti in queste dichiarazioni previsionali.
Celltrion Inc. e le sue consociate non si assumono alcun obbligo di aggiornare le dichiarazioni previsionali qualora le circostanze o le stime o le opinioni del management dovessero cambiare, salvo nei termini richiesti dai regolamenti sui titoli applicabili.
Riferimenti
1 Buisson A et al. Clinical Gastroenterology and Hepatology 2023; Buisson A et al. Alimentary Pharmacology and Therapeutics 2023
2 Mathieu N et al., Persistence and Safety of Subcutaneous Infliximab 1 Year After Switch From Intravenous Route in IBD Patients in REMission. Clinical Gastroenterology and Hepatology. 2025
3 Schreiber S et al., Gastroenterology. 2021;160(7):2340-2353
4 Westhovens R et al., Rheumatology. 2021;60(5):2277-2287
5 European Medicines Agency Summary of Product Characteristics (SmPC), Remsima®. Available at link to SmPC [Ultimo accesso: ottobre 2025].
6 Colombel JF et al., Subcutaneous Infliximab (CT-P13 SC) as Maintenance Therapy for Crohn’s Disease and Ulcerative Colitis: 2-Year Results from Open Label Extensions of Two Randomized Controlled Trials (LIBERTY). Journal of Crohn’s and Colitis. 2025;19(6):jjaf060
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20251001890271/it/
Per maggiori informazioni, contattare:
Donna Gandhi
dgandhi@hanovercomms.com
+44 (0) 7827 053 502
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato