Business Wire

Bending Spoons rileverà AOL dopo un finanziamento a debito da 2,8 miliardi di dollari

AA

L’azienda tecnologica Bending Spoons oggi ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per rilevare AOL, il portale web e provider di posta elettronica, da Yahoo. Si prevede che l’acquisizione sarà conclusa entro la fine dell’anno, fatte salve le usuali condizioni di chiusura e le approvazioni normative.

“AOL è un’impresa iconica e amata, finanziariamente solida, che ha superato la prova del tempo e che, riteniamo, abbia un potenziale ancora inespresso”, spiega Luca Ferrari, amministratore delegato e co-fondatore di Bending Spoons. “Secondo le nostre stime, AOL è uno dei dieci provider di posta elettronica più utilizzati al mondo, con un’utenza altamente fidelizzata di circa 8 milioni di utenti attivi quotidianamente e 30 milioni mensilmente. Intendiamo investire in modo significativo per far crescere i prodotti e il business. Bending Spoons non ha mai venduto un’azienda acquisita – siamo certi di essere la capogruppo adatta per guidare AOL a lungo termine e guardiamo con fiducia all’opportunità di servire la sua vasta e fedele clientela per molti anni a venire”.

“AOL e Yahoo condividono una lunga storia e il nostro nuovo management ha colto subito l’opportunità di riportare AOL alla crescita”, commenta Jim Lanzone, amministratore delegato Yahoo, Inc. “Questa operazione ci permetterà di concentrarci meglio sugli ambiziosi piani che abbiamo studiato per i prodotti principali di Yahoo, assicurando al contempo che AOL continui a prosperare sotto la nuova capogruppo”.

Aggiunge Reed Rayman, presidente del cda Yahoo e partner presso Apollo: “Da quando Apollo Funds ha rilevato Yahoo, nel 2021, l’abbiamo assistita nel dare impulso a un reinvestimento trasformativo nelle sue attività digitali e nella tecnologia consumer, ottenendo una forte performance delle imprese Yahoo. Riteniamo che questa operazione posizioni bene AOL per la sua prossima fase mentre Yahoo accelera gli investimenti nei suoi prodotti di punta e nelle esperienze basate sull’IA”.

AOL sarebbe il più recente marchio globale famoso a entrare nel portfolio di Bending Spoons, che il mese scorso ha annunciato un accordo definitivo per acquisire Vimeo, operazione che dovrebbe concludersi nel quarto trimestre 2025, fatte salve le usuali condizioni di chiusura e approvazioni, compresa l’approvazione degli azionisti Vimeo e il rilascio delle necessarie autorizzazioni normative.

Finanziamento a debito

Per finanziare sia l’acquisizione di AOL sia future fusioni e acquisizioni, Bending Spoons ha inoltre annunciato il completamento di un pacchetto di finanziamento a debito da 2,8 miliardi di dollari, che si articola in finanziamenti tramite prestito a termine A e prestito a termine B oltre a linee di credito rotative incrementali, già garantiti da importanti banche – Banco BPM, BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Goldman Sachs, HSBC, Intesa Sanpaolo, J.P. Morgan, Mitsubishi UFJ Financial Group, Mizuho, Société Générale, UniCredit e Wells Fargo. Il sindacato per il prestito a termine B sarà guidato da J.P. Morgan Chase Bank N.A. negli USA e da BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, J.P. Morgan SE e UniCredit in Europa.

“Apprezziamo il sostegno di molte delle migliori banche al mondo, che consideriamo un’approvazione della nostra strategia e che si basa sulla fiducia reciproca costruita in anni di collaborazione,” conclude Ferrari. “Questo finanziamento rafforza la nostra capacità di continuare a rilevare e trasformare aziende digitali in tutto il mondo con una visione a lungo termine”.

Consulenti
Greenhill, un’affiliata Mizuho, e Wells Fargo hanno operato in qualità di consulenti finanziari di Bending Spoons per l’acquisizione, mentre Willkie Farr & Gallagher LLP è consulente legale; EY Advisory SpA e EY SLT hanno fornito servizi di due diligence finanziaria e fiscale. J.P. Morgan Securities LLC e Allen & Company LLC hanno operato da consulenti per Yahoo per gli aspetti finanziari, mentre la consulenza legale è stata fornita da Latham & Watkins LLP e Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison LLP.

Profilo di Bending Spoons

Bending Spoons acquisisce e trasforma aziende digitali. È capogruppo di Brightcove, Evernote, komoot, Meetup, Remini, StreamYard, WeTransfer e molte altre. I suoi prodotti hanno servito più di un miliardo di persone, con oltre 300 milioni di utenti attivi mensilmente e 10 milioni di clienti paganti, tra cui la maggior parte delle aziende Fortune 500.

Bending Spoons mira a rendere permanenti le sue acquisizioni – non ha mai ceduto un’azienda rilevata. Dopo l’acquisizione in genere investe in progetti ambiziosi per rinnovare la tecnologia, ridisegnare l’interfaccia utente, accelerare il rilascio di nuove funzionalità, ottimizzare il marketing e la monetizzazione e ristrutturare l’organizzazione per migliorare la performance a lungo termine.

Il focus costante di Bending Spoons è sulle capacità delle persone e sull’eccellenza sul luogo di lavoro. Nel solo 2025 Bending Spoons ha ricevuto oltre 600.000 candidature, con una percentuale di offerta di posti di lavoro pari allo 0,04%, e ha ottenuto numerosi riconoscimenti Great Place to Work.

Per ulteriori informazioni visitare bendingspoons.com .

Loghi e foto di Bending Spoons: https://we.tl/t-NXGPsC6Gtn .

Informazioni su Yahoo
Da oltre 30 anni Yahoo serve come guida fidata per centinaia di milioni di persone nel mondo, aiutandole a raggiungere obiettivi grandi e piccoli tramite la sua linea di iconici prodotti. Per gli inserzionisti, Yahoo offre soluzioni omnicanale e dati di grande efficacia per interagire con i suoi marchi e ottenere risultati.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.

Richieste di informazioni da parte dei media:
press@bendingspoons.com
press@yahooinc.com



La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato