12 importanti tendenze nelle verifiche nel 2026: Regula sulla nascita di una nuova identità digitale
Il modo in cui verifichiamo sta cambiando: e quindi anche chi e cosa verifichiamo. Abbiamo a che fare con persone vere, con truffatori, o con macchine che agiscono per loro conto? Un nuovo rapporto Regula su 12 tendenze di verifica dell'identità esamina il modo in cui questi cambiamenti stanno forzando le aziende a ricreare i loro processi di verifica per stare al passo con le truffe, rispettare la conformità normativa e riacquistare la fiducia dei clienti, che purtroppo è compromessa.
Questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20251120216188/it/
Identity is leaving the human domain: Regula’s forecast illustrates the emerging need to verify systems, autonomous agents, and machine customers.
La nuova faccia della frode
Lo scenario della minaccia all'identità è entrato in una nuova fase industriale, definita da tre cambiamenti strutturali:
- Identità delle macchine. La verifica dell'identità (IDV) non si limita più solo alle persone.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.
Vedi la versione originale su businesswire.com: https://www.businesswire.com/news/home/20251120216188/it/
Kristina – ks@regula.us
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Business Wire
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
