Zani & Ranzenigo, tutti i vantaggi della luce a led

Modernizzare i corpi illuminanti della propria impresa o degli spazi pubblici per risparmiare. Come? Con meno consumi e meno manutenzione. Investire nella nuova tecnologia "led", per ridurre la bolletta e tagliare i costi di sostituzione delle lampadine, è il "cavallo di battaglia" delle proposte della Zani e Ranzenigo di Collebeato. La spa specializzata in riqualificazioni di impianti elettrici, presente al sempre più prossimo Meeting Immobiliare Con i produttori della Trilux, porterà a Villa Fenaroli un convegno con idee e numeri per fugare ogni dubbio sul valore dell'avvento dei nuovi sistemi di illuminazione a "led".
Numeri che, soprattutto quando si tratta di interventi eseguiti su fabbriche e capannoni, supermercati, strade e piazze, parcheggi, ospedali, o qualsiasi spazio richieda un impianto con molti punti luce, fanno la differenza tra l'esborso di molte migliaia di euro l'anno o il loro risparmio. Dice l’amministratore delegato Roberto Cirillo: «I vantaggi del led sono evidenti. Basti pensare che una lampada led dura 50 mila ore e 4 mila un’alogena. Si pensi ad un capannone e a cosa significhi un’operazione di ricambio dieci volte meno frequente in termini di costi e disagi. Fate due conti: un impianto in un capannone, ad esempio, con 52 pezzi in funzione 4 mila ore all'anno, ha un consumo energetico di 16 mila e 200 euro se alimentato con proiettori "jm 400 watt", e di 7 mila e 500 euro se alimentato con proiettori "led 200 watt".
In più - ricorda Cirillo - le imprese hanno un terzo grosso vantaggio se riqualificandosi arrivano a consumare 60 tonnellate in meno di petrolio all'anno, visto che presentando al Gse un progetto che soddisfi tale richiesta, possono accedere agli incentivi statali».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato