Vola il Colibrì Wine Cocktail

Poi Enjoy Cafè e Punto Zero, in quarta posizione, nella nuova classifica provvisoria, il Bar Gelateria Tentazioni
AA

Siamo giunti alla terza classifica provvisoria di questa sfida per «Il bar dell'anno 2013» cominciata lo scorso 8 gennaio e destinata a concludersi il 17 febbraio con la proclamazione del vincitore. Fino ad ora, nella sede del Giornale di Brescia, sono arrivati 12.505 tagliandi, relativi a ben 274 bar, che sono in corsa per il titolo.

Dobbiamo dire subito che è una classifica instabile quella che caratterizza questa sfida. Nelle prime posizioni si sono già alternati parecchi locali. E, ad esempio, oggi troviamo in testa un bar che era stato al secondo posto e poi era scivolato al decimo. Si tratta del Colibrì Wine Cocktail Cafè di Rodengo Saiano, che prospera nelle mani di Sergio e Nicola Pasina, padre e figlio titolari di locale bar che ha ben 25 anni. «Siamo aperti - ci hanno raccontato - tutti i giorni dalle 5 del mattino fino alle 2 di notte. Facciamo ottime colazioni con brioches fresche e pranzi di lavoro. Ma soprattutto dalle 17 in poi offriamo un ricco happy hour. Tutti i giovedì sera proponiamo il karaoke, che si rivela sempre un grandissimo successo. Il sabato facciamo l'aperitivo e il pre serata con dj e la domenica un super happy hour con i migliori dj set del momento» «Inoltre - prosegue Nicola - organizziamo compleanni, lauree o aperitivi particolari. Siamo specializzati nella preparazione di cocktail e abbiamo prestigiose etichette di Champagne e Franciacorta, oltre a marche prestigiose di birra. Fra gli aperitivi preferiti dai clienti segnaliamo lo Champagnone, il Pirlone bianco, il Passion fruit e il Formentera».

Al secondo posto c'è una new entry: è l'Enjoy Cafè di via Europa a Camignone di Passirano. I titolari sono i fratelli Nicola e Claudio Maffessoli. «Il bar c'è da 59 anni e noi ce l'abbiamo da 9. Siamo aperti dalle 5.30 fino all'una tutti i giorni e lavoriamo a colazione, pranzo, aperitivo e dopo cena. In occasione del concorso offriamo caffè o cappuccio con brioche, oppure l'aperitivo, in cambio del coupon».
Scivola al terzo posto, dopo aver guidato la classifica, il Punto Zero di Iseo. «Sono davvero orgoglioso - spiega il titolare Michele Locatelli - e devo ringraziare tutti quelli che mandano i coupon e i miei amici che ritagliano i tagliandi da tutti i giornali che trovano! Ma soprattutto devo ringraziare tutto lo staff del mio locale che in questi anni è diventato una meta di tutti coloro che hanno voglia di divertirsi passando una serata in compagnia. Il Punto Zero è principalmente un cocktail bar; nel week end c'è musica con i dj set. Il cocktail più richiesto? Il mojito».

Chiudiamo con un salto in città, in via Metastasio, dove c'è il bar gelateria Tentazioni di Katia e suo figlio Luca. «Siamo qui da due anni, tutti i giorni dalle 6 alle 24 - spiega Luca -. Facciamo colazioni, pranzi, aperitivi e il gelato artigianale che faccio io. È un locale completo che funziona un po' a tutte le ore. Qui vicino ci sono molti istituti scolastici perciò abbiamo delle convenzioni con gli studenti, soprattutto per la colazione. Per la sfida del GdB abbiamo il sostegno di moltissime persone: speriamo di continuare così».

 


Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti