Vigili del Fuoco, i sindacati lanciano l'allarme
Vigili del fuoco di Brescia in stato di agitazione. A dichiararlo, dopo l’assemblea sindacale del personale dei giorni scorsi, cinque distinte organizzazioni di rappresentanza - Usb, Cisl-Fns, Uil-Pa, Fp-Cgil e Confsal-Vvf – che parlano di «situazione insostenibile, personale al collasso e soccorso a rischio» in riferimento alle gravi carenze di organico, specie per le figure professionali più qualificate.
E’ il caso degli ispettori antincendio (19 previsti, nessuno in servizio), dei capireparto (2 su 28 in organico) e dei capisquadra (47 presenti su 76 previsti). E se per sopperire alle carenze nel 2010 il ministero aveva garantito straordinari per 24.000 ore, ora per il primo semestre 2011 ne saranno coperte economicamente solo 1.000.
Il rischio, lamentano le organizzazioni sindacali, è che il servizio non sia più efficiente, senza contare i rischi per il personale, provato dal superlavoro. Due infortuni gravi negli ultimi sei mesi sono letti in tal senso come campanelli d’allarme. Per questo è preannunciato uno sciopero per fine gennaio. I Vvf auspicano che i cittadini, la cui sicurezza è per loro a rischio, siano con loro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato