Via Sostegno, i cantieri portano il senso unico

I lavori inizieranno giovedì, con le attività propedeutiche alla demolizione del muro che attualmente divide l’area ferroviaria dalla strada
Uno scorcio di via Sostegno - Foto © www.giornaledibrescia.it
Uno scorcio di via Sostegno - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

I primi cartelloni con le indicazioni «di servizio» hanno fatto capolino lunedì, per dare il tempo a tutti (residenti, commercianti e utenti) di prendere le misure con nuovi sensi unici, divieti di sosta e modifiche temporanee della segnaletica. Ma, di fatto, i cantieri inizieranno ufficialmente giovedì: alle 9 in punto tecnici ed operai avvieranno infatti uno dei cantieri attesi ormai da anni, ovvero quello che aprirà il capitolo della riqualificazione di via Sostegno.

Il progetto definitivo è stato approvato dalla Loggia sulla scorta dell’accordo sottoscritto con Rfi (Rete ferroviaria italiana). L’intervento è funzionale a trasformare via Sostegno da «retro degradato della stazione», come storicamente si è andata definendo, a rinnovata e funzionale porta sud di accesso alla stazione stessa.

Da cosa si parte? I lavori inizieranno giovedì, con le attività propedeutiche alla demolizione del muro che attualmente divide l’area ferroviaria dalla strada, e comporteranno l’istituzione, per tutta la durata dei cantieri, del senso unico di marcia da ovest verso est nel tratto della via compreso tra via privata De Vitalis e via Malta. Nella prima fase (che durerà fino alla fine di novembre) verrà istituito il divieto di sosta sul lato sud. Il secondo atto del progetto approvato scatterà invece a partire da dicembre e, se tutto procederà senza intoppi, durerà fino alla fine di aprile.

Questa fase «libererà» dai cantieri il lato sud di via Sostegno, dove si potrà tornare a parcheggiare, per concentrare i lavori sul lato nord, dove appunto «traslocherà» il cartello del divieto di sosta.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato