Via il dialetto dai cartelli stradali, è polemica

Via dai cartelli stradali tutti i toponimi in dialetto bresciano. La doppia indicazione in italiano e dialetto era stata inserita nella segnaletica dall’Amministrazione Anelli per iniziativa dell’assessore leghista Paolo Abate. In questi giorni le indicazioni in dialetto sono tutte sparite suscitando una polemica al calor bianco.
«Sì, le abbiamo tolte - conferma il vicesindaco Rodolfo Bertoni (Pd) -. Le abbiamo coperte con la scritta Desenzano del Garda o Comune d’Europa». «Rispetto il dialetto - osserva Bertoni - ma siamo in Europa e la segnaletica deve essere a nostro avviso in lingua italiana».
«È una vergogna - sostiene Paolo Formentini segretario della Lega Nord cittadina che dei cartelli con la doppia scritta in italiano e in dialetto aveva fatto un motivo di orgoglio -. Con questo gesto il Pd dimostra di volere un’Europa che annulla le identità locali».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato