Un'ora di parcheggio a 20 euro: «Regolamento scritto in piccolo»

«È vero, il cartello all'ingresso del parcheggio lo riporta, ma in basso e molto sotto la scritta delle tariffe ordinarie. Onestamente per chi entra a parcheggiare il messaggio non è chiaro».
Amara sopresa alla cassa del parcheggio di via Branze, in città, per Claudio, un papà che nel pomeriggio ha accompagnato la figlia all'open day alla Facoltà di Medicina. Arrivato da un paese della nostra provincia ha deciso di mettere l'auto nel percheggio che serve l'Università. Un'ora dopo all'atto del pagamento ha dovuto sborsare 20 euro. Stessa sorte per almeno un'altra quindicina di persone in fila con lui allo sportello.
«Inizialmente ho pensato ad un errore - ci racconta Claudio - ma contattando la società che gestisce il parcheggio - mi è stato spiegato che la cifra è corretta».
Il perchè è presto detto. I 570 posti auto, infatti, inaugurati di fresco lo scorso giugno tra via Branze e viale Europa, sono infatti, destinati primariamente agli studenti dell’Università degli studi di Brescia, agli utenti degli spazi sportivi gestiti dal Cus e ai partecipanti dei convegni e seminari organizzati dall’Ateneo. Tutti costoro hanno diritto ad una tariffa di un'euro all'ora (e diverse scontistiche per abbonamenti e pacchetti di ingressi). Tutti gli altri utenti, invece, pagano 20 euro sia che si fermino un'ora, come nel caso di Claudio, o un'intera giornata.
Contattata l'azienda che gestisce il parcheggio, l'AlfaTelematica, arriva la conferma. «Così è stato voluto dall'Università. Il regolamento all'interno del parcheggio lo dichiara, mentre alla sbarra c'è un avviso sonoro che mette in allerta in caso non si fosse utente abituale».
«Nulla da eccepire - continua Claudio - solo mi piacerebbe che questa precisazione fosse più chiara e non relegata alla fine di un lungo regalamento scritto in caratteri minuscoli che non si ha tempo di leggere, specie se si è in auto, pronti a parcheggiare».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato