Un Atlante toponomastico per raccontare la memoria dei luoghi
Parte il nuovo progetto della Fondazione Civiltà Bresciana. Il presidente: «È il sogno di don Antonio»
Loading video...
L'ATLANTE TOPONOMASTICO BRESCIANO
AA
Perché alcune cascine della nostra Bassa si chiamano Breda? Cos’hanno in comune nomi di paesi così lontani fra loro come Pezzo e Pezzaze? E da dove nascono i toponimi di centri pur così diversi fra loro come Garda e Gardone sparpagliati fra Valcamonica, Valtrompia e rive del Benaco? E ancora: se Corso Garibaldi in città venne intitolato all’eroe dei due mondi solo a inizio Novecento, con che nome lo conoscevano i bresciani prima di allora? Fare ricerca camminando.
Leggi l'articolo integrale sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, 1 novembre, scaricabile anche in formato digitale
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato