Trofeo del Garda per quattro province

Carpenedolo e Montichiari domani sedi della decima edizione riservata agli under 14
AA

Quattro province: Brescia, Mantova, Trento e Verona. Più di cento atleti e decine di partite. Questo sarà il trofeo Volley del Garda in programma domani nelle palestre di Carpenedolo (Atene 94 e scuole elementari di via Laffranchi) e Montichiari (PalaGeorge e Vighizzolo).

Un trofeo ormai consolidato, giunto quest'anno alla sua decima edizione e riservato agli under 14, che torna a Brescia dopo quattro anni di assenza. «Una giornata di sano agonismo ma anche di grande divertimento - spiega Tiziana Gaglione, presidente della federazione provinciale -, testimone dell'amicizia che lega i quattro comitati partecipanti. Un'ottima occasione per guardare oltre le mura amiche ed entrare in contatto con realtà diverse, anche al di fuori della Lombardia. Perché la pallavolo non significa solo guardare al proprio campanile».

Sì, perché se il «Moscardini» (Lodi, fine maggio, dominato da Brescia nel 2011) e soprattutto il Trofeo delle Province (Sondrio, 9-10 giugno) rappresentano i momenti più attesi della stagione per determinare le compagini migliori della regione, le chance per sfidare squadre di altre realtà sono davvero poche. «È una vera e propria magia dovuta al volontariato e alla determinazione di tutto il comitato provinciale - continua Gaglione -. Anche in un momento di crisi come questo, riusciamo a trovare il modo di organizzare una manifestazione così importante. Un trofeo reso possibile grazie anche alla sponda offerta dalle amministrazioni comunali di Montichiari e Carpenedolo. Gestire quattro palestre e gli spostamenti di centinaia di persone non è uno scherzo. Indispensabile anche il supporto della Società Montichiari Volley Femminile, del Volley Montichiari e della Pallavolo Carpenedolo».

La selezione femminile bresciana sarà guidata da Pierpaolo Begni, reduce quest'anno da un'esperienza non proprio positiva in B2 con il Millenium. Il roster non è ancora del tutto definito, a causa di alcuni ritardi dovuti ai calendari delle fasi regionali dei campionati. Certa invece la rosa dei ragazzi, sulla cui panchina troverà posto Luca Antonini, campione provinciale under18 maschile con il suo Bedizzole. Gli atleti saranno Nicolò Garzetti (Bedi Giovani), Gabriele Tomasoni, Marco Zacco, Nicolò Ghidelli, Giovanni Maggi e Yllias Gouiza (Dello Volley), Michael Ferrari, Gabriele Abeni, Andrea Moretti e Michele Bergoli (Gabeca Passirano), Davide Uberti (Polisportiva Palazzolese), Andrea Raus e Teddy Gyabaah (Villanuova-Gavardo), Daniele Pasotti e Stefan Todorovic (Barghe). Un programma ricco, senza un attimo di sosta, a cui seguirà come atto conclusivo l'ultima partita casalinga della A2 femminile allenata da Giorgio Nibbio che, alle 18, sfiderà il Banca Reale Giaveno (Torino).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato