Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

IL RICORDO

Tre nuove targhe al giardino dei Giusti di Parco Tarello

Redazione Web

Brescia e Hinterland
8 mar 2022, 06:00
RICORDATI TRE NUOVI GIUSTI

Al giardino dei Giusti del Parco Tarello sono state installate tre nuove targhe. Tante quanti i Giusti che si sono aggiunti a quelli già commemorati nello stesso spazio, all'ombra dei palazzoni di Brescia Due, quasi un ponte fra futuro e valori senza tempo. Una cerimonia, quella che ha accompagnato la scopertura delle targhe nella X Giornata europea dei Giusti voluta dall'associazione Filosofi lungo l'Oglio e celebrata alla presenza di parenti, esponenti delle istituzioni civili e religiose, oltre che di decine di studenti.

All'esempio dei molti, da ieri si aggiunge ora quello di Oreste Ghidelli, che nel 1945 trovò la morte nel campo di Zwickau dopo aver fatto scappare lungo il confine svizzero i prigionieri di guerra. Il suo corpo non venne mai trovato. Per 77 anni i familiari non hanno avuto un luogo in cui pregare il proprio caro: ora, assicura la pronipote, i familiari avranno un luogo dove poterlo ricordare.

La seconda targa è intitolata a suor Angela Dusi, madre economa del Convento delle Orsoline di Brescia, che nella primavera 1944 nascose nelle mura ecclesiastiche le quattro sorelline Silbermann, e Paolo De Benedetti, instancabile protagonista del dialogo ebraico-cristiano, emerito biblista, teologo e autore di innumerevoli opere. 

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

 

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli