Titta Scalet vince la “Skymaraton-Sentiero 4 luglio"

La 16ma edizione della “Skymaraton-Sentiero 4 luglio” ha incoronato come nuovo re del cielo Titta Scalet del Gruppo Sportivo Pavione, che in 4 ore 21 minuti e 58 secondi ha percorso i quarantadue chilometri cavalcando un dislivello di 2.650 metri in salita e 2.930 in discesa.
AA

La 16ma edizione della “Skymaraton-Sentiero 4 luglio” ha fatto il pieno. Di consensi, appalusi, sudore ed emozioni. Il nuovo re del cielo è  Titta Scalet del Gruppo Sportivo Pavione che in 4 ore, 21 minuti e 58 secondi ha percorso i quarantadue chilometri di fatica e aria sottile cavalcando un dislivello di 2.650 metri in salita e 2.930 in discesa.

Diciassette secondi il distacco su Fabio Bonfanti del GS Altitude protagonista di una seconda parte di gara da incorniciare, nella rincorsa sul tracciato in discesa. Al terzo posto Michele Tavernaro (US Primiero) con un tempo di 4:22'50'' che al passaggio sul Passo del Sellero aveva fatto registrare un ritardo dal fuggitivo di soli 9 secondi. Nella classifica femminile, il trionfo è per Emanuela Brizio della Valetudo Skyrunning accolta dal boato del pubblico dopo 5:15'01''.

Prima di loro, alla mezza maratona di 23 km e 300 metri, nel maschile aveva vinto Stefano Butti dell'OSA Valmadrera che ha fermato il cronometro a 2:13'59''. Alle sue spalle, il russo Mamleev Mikhail davanti a Daniele Zerboni. Nel femminile, successo della bergamasca Lisa Buzzoni del GS Altitude con 2:53'42'' tallonata da Cinzia Bertasa e Lorenza Combi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato