Tesi su Alzheimer, premiata studentessa bresciana

Enrica Cerea, dell'Università degli studi, ha ricevuto un premio di studio dell'ambito del progetto promosso da Alzheimer Italia
AA
Piero Bianucci di Vivere, Federico Mereta del Secolo XIX di Genova, Gina Pavone di D- Repubblica e Angela Rubino di Catanzaro Live sono i vincitori della terza edizione del Premio giornalistico "Alzheimer: informare per conoscere-cura, ricerca, assistenza", consegnato loro nel corso della manifestazione promossa dalla Federazione Alzheimer Italia per presentare, a Milano, il Rapporto Alzheimer 2013.
 
Il premio, indetto da Alzheimer Italia, è stato promosso e assegnato con la collaborazione e il patrocinio di Unamsi, associazione di giornalisti che si occupano di salute, sanità e ricerca biomedica. È stata anche l’occasione per lanciare la quarta edizione del premio giornalistico che, forte di 12mila euro (da dividere in quattro premi) riguarderà articoli pubblicati dal 15 luglio 2013 al 15 luglio 2014, e verrà consegnato il prossimo 21 settembre in occasione della XXI Giornata Mondiale Alzheimer. Nella stessa manifestazione, tenutasi a Palazzo Marino alla presenza di Francesco Majorino, assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute, sono stati consegnati sei premi di studio ad altrettanti giovani laureati, distintisi per le loro tesi di laurea inerenti la malattia di Alzheimer: Enrica Cerea (università di Brescia), Fulvio Da Re (Università di Milano-Bicocca), Giulia Grande (Università di Milano), Francesca Letteri (Università La Sapienza di Roma), Marianna Riolo (Università di Palermo), Martina Mapelli (Università di Bergamo).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato