Terremoto: su Facebook centinaia di messaggi

Ore 15.54, la terra trema tra Parma e l'Appennino tosco-emiliano, ma la scossa di terremoto si sente benissimo anche a Brescia e provincia.
Tremano i neon, le scrivanie, gli schermi del pc: sono passate poco più di 48 ore dalla scossa di mercoledì mattina, la paura però si fa sentire ancora una volta. Nei piani più alti dei palazzi, soprattutto in centro a Brescia, scattano gli allarmi. Tutti fuori, uffici che si svuotano. La redazione del GdB si mette subito all'opera, cerca di aggiornare in tempo reale, ma soprattutto tramite Facebook e la sua pagina ufficiale chiede aiuto alla rete: avete sentito la scossa, segnalateci dove e come.
Siamo tra i primi a dare la notizia, la risposta del popolo di Fb ci conferma che il terremoto è stato sentito eccome in tutto il Nord Italia e in maniera ben distinta anche a Brescia e provincia. Ci arrivano testimonianze dalla città, dalla Bassa, dal Garda, dal Sebino, dalla Franciacorta, dalla Valtrompia, dalla Valcamonica: tutti hanno sentito, in tanti hanno avuto paura.
Facebook però fa punto di riferimento e così in pochi minuti commenti e testimonianze si moltiplicano. Ci scrivono da Carpi, Modena, Reggio Emilia, Bergamo, Verona, Firenze, Bologna, Trento, Mantova, Cremona, perfino da Napoli e dalla Svizzera. Il quadro diventa più chiaro anche e soprattutto grazie alle vostre segnalazioni.
Gianluca Magro
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato