Teletutto, dati di ascolto record nel cuore dell'emergenza

L'impegno dell'emittente, specie sul fronte dell'informazione, premiato dai telespettatori certificati dall'Auditel
TELETUTTO, ASCOLTI +75%
AA

Un riconoscimento all'impegno, specie per l'informazione puntuale e di qualità, ma anche uno stimolo a fare sempre piu e sempre meglio per soddisfare i telespettatori. Per Teletutto, emittente del gruppo Giornale di Brescia, lo sforzo per assicurare ai bresciani - costretti a casa - notizie sempre aggiornate che aiutino a comprendere cosa accade fuori e una fotografia sempre dettagliata sull'andamento della pandemia viene premiato da dati di ascolto record. Motivo di soddisfazione per la grande famiglia di Teletutto, ma soprattutto base per un'ulteriore assunzione di responsabilità per il futuro, specie quello più prossimo.

L'emittente locale ha visto i dati Auditel di marzo certificare 265.979 contatti nel giorno medio, il valore più alto mai registrato nella sua pluridecennale storia, pari ad un + 75% rispetto a marzo 2019,  con picchi di 298mila contatti nelle giornate di venerdì (giorno in cui il palinsesto prevede in prima serata il settimanale di approfondimento «Messi a fuoco») e ascolti che si concentrano soprattutto nelle fasce tradizionalmente dedicate all'informazione, vale a dire tra le 12 e le 15 e tra le 18 e le 20.30, con la quotidiana scansione di Punti di vista e delle principali edizioni del telegiornale, arricchita nelle scorse settimane anche dalle lunghe dirette degli Speciali Coronavirus.

Bene vanno i dati registrati in città, ma i risultati più premianti per Teletutto giungono dal vasto territorio provinciale dove dai 132mila contatti di febbraio si è passati agli oltre 207mila di marzo. Numeri dai quali trapela la sensibilità e l'attenzione alle ricadute sulla quotidianità locale dell'emergenza globale, cuore soprattutto dell'attività informativa dell'emittente dei bresciani.

Particolare rilievanza assume infine il dato dell'ascolto medio, cioè il numero medio di telespettatori collegati in un minuto, dato solitamente meno rilevante per una tv locale: balza a più di 3.300 sul giorno medio mensile con picchi di oltre 9.500 nelle fasce dedicate all'informazione.

Soddisfazione manifesta il direttore di Teletutto e Giornale di Brescia, Nunzia Vallini: «Sono riscontri che premiano il lavoro di queste settimane e ci invitano a proseguire allo stesso modo, anche considerando il valore della sinergia che vede la televisione parte dell'offerta informativa dell'Editoriale Bresciana, composta anche da Giornale di Brescia, nelle sue edizioni cartacea e digitale, e Radio BresciaSette».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato