Telefonini «muti» nel Bresciano: congestionata la rete Tim

Suonerie mute. E telefonini misteriosamente silenti. Giornata difficile per chi tra gli utenti Tim tentava di mettersi in comunicazione con altri cellulari: lunedì dalle 9 fino a metà pomeriggio, infatti, sono stati in molti a trovarsi a fare i conti con il rifiuto del proprio telefonino di stabilire un contatto.
AA

Suonerie mute. E telefonini misteriosamente silenti. Giornata difficile per chi tra gli utenti Tim tentava di mettersi in comunicazione con altri cellulari: lunedì dalle 9 fino a metà pomeriggio, infatti, sono stati in molti a trovarsi a fare i conti con il rifiuto del proprio telefonino di stabilire un contatto: "Errore di connessione" il messaggio che compariva assieme a quello di "Nessuna copertura di rete" sul mini-schermo del fedele telefonino.

Un disguido che ha generato qualche problema a molti bresciani che è stato tuttavia risolto dall'operatore Tim attorno alle 16. Certo, per molti quello di lunedì è stato un po' un "giallo", tanto più che l'anomalia, come d'improvviso si era manifestata, altrettanto d'improvviso si è risolta. La spiegazione dell'accaduto viene dall'ufficio stampa di Tim, che rivela come all'origine dell'inconveniente vi sia un problema di software. In altre parole, il sistema informatico che gestisce la rete a causa di un malfunzionamento ha comportato una riduzione della capacità di smaltimento del traffico, generando una congestione nell'area nord-ovest del Bresciano, specie nei momenti in cui era più elevato il traffico sul nodo di rete interessato dal problema.

"Il disguido non ha riguardato però tutti gli utenti - spiegano da Tim - ma solo gli utenti "Gsm": chi disponeva di un apparecchio con tecnologia Umts non si è accorto di alcunché". Ad ogni modo alle 16 tutto è tornato normale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato