Talent Garden, piccoli programmatori crescono

Nello spazio di coworking la prima edizione di Coderdojo: bambini tra i 6 e i 12 anni a lezione di programmazione digitale
AA

Per loro il touch è già la normalità: sono giovani - anzi, giovanissimi - ma il loro pane è digitale. Appassionati di tecnologia, venti bambini hanno partecipato in Talent Garden, spazio di coworking in via Cipro, in città, alla prima edizione bresciana di Coderdojo, manifestazione gratuita per programmatori in erba, rivolta a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e 12 anni che desiderano imparare a realizzare da sé i propri videogiochi, le proprie applicazioni e le proprie pagine web in un contesto divertente insieme ad altri coetanei.

I bambini hanno creato la loro storia animata partendo dalla loro fantasia e applicando quanto insegnato durante la lezione-gioco, utilizzando un software open source e gratuito. CoderDojo è una organizzazione non-proft fondata tre anni fa in Irlanda da James Whelton e Bill Liao.
Gli incontri di CoderDojo - Dojo in giapponese signifca scuola di arti marziali - hanno lo scopo di promuovere l'insegnamento ai bambini e coinvolgere appassionati adulti nel ruolo di tutor. Non vi è alcun programma stabilito a priori se non l'utilizzo della propria fantasia ed inventiva, i giovani appassionati di tecnologie imparano durante gli incontri proprio tutto: dalla creazione di pagine Web alla costruzione di applicazioni mobile.

Per partecipare basta portarsi un computer portatile e la merenda da casa. L’età varia tra 6 e 12 anni ed è sempre richiesta la presenza di un genitore.
L'obiettivo di CoderDojo è quello di consentire ai giovani di iniziare il più presto possibile ad avere sia le competenze tecniche sia quelle sociali, essenziali per avere un buon futuro come sviluppatore, o semplicemente avere confdenza in un ambito fondamentale per il mondo del lavoro di oggi e domani.


A Brescia CoderDojo è stato organizzato da 5 realtà che hanno a cuore temi legati alle nuove tecnologie ed all'informazione: Talent Garden, GGD Brescia, GGD Brescia, Gummy Industries e da WEBdeBS. L’approccio all’insegnamento dell’informatica è diverso dal solito, niente manuali o noiose lezioni di logica ma un percorso a gradi di complessità e tutorial consecutivi, basati sul learn-by-doing, in modo che sin dai primi passi anche i più piccoli possono vedere i risultati di quello che stanno facendo.

Visto il grande entusiasmo presto uscirà un calendario con le prossime date. Per questo motivo chi fosse interessato a far partecipare i propri ragagazzi non deve far altro che scrivere a Brescia.it@coderdojo.com oppuresegurci alla pagina facebook https://www.facebook.com/CoderDojoBS.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato