Stop alle targhe alterne per sette giorni. Lunedì nuova riunione dei sindaci

Stop alle targhe alterne per una settimana. Solo lunedì prossimo si deciderà poi se revocare del tutto il provvedimento o se proseguire con il pari o dispari per tutto il mese di marzo. A sancirlo ufficialmente è stato, nel primo pomeriggio di lunedì, il tavolo tecnico dei Comuni dell’area critica, riunitosi in Loggia per l’occasione.
AA

Stop alle targhe alterne per una settimana. Solo lunedì prossimo si deciderà poi se revocare del tutto il provvedimento o se proseguire con il pari o dispari per tutto il mese di marzo. A sancirlo ufficialmente è stato, nel primo pomeriggio di lunedì, il tavolo tecnico dei Comuni dell’area critica, riunitosi in Loggia per l’occasione.

A sedersi, per decidere “quali misure mettere in campo non solo da oggi in poi, ma anche per il prossimo anno”, sono stati i sindaci di Brescia, Gussago, Cellatica, Roncadelle, Rezzato, Castel Mella, Botticino, San Zeno, Borgosatollo, Collebeato, Concesio e Castegnato. Le cabine di regia restano affidate al sindaco Paroli, che pure ha specificato come la sperimentazione avviata lo scorso 12 febbraio sia stata “positiva, complice anche la pioggia, tanto che secondo i calcoli e le proiezioni tecniche grazie al provvedimento si è riusciti ad abbattere del 20% le emissioni in atmosfera”.

A scorrere parallelo sarà poi un secondo iter, quello che racconta cioè di un primo confronto sul futuro Protocollo d’intesa: un lavoro che vedrà protagonisti anche i Comuni della Valtrompia. Una volta quindi pianificate le “contromisure” attuali, si penserà a stilare una sorta di vademecum e di azioni condivise per il prossimo anno, “così da riuscire ad informare i cittadini per tempo e da rendere le azioni più efficaci e non solo rivolte a tamponare l’emergenza”.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato