Stadio: seggiolini e posti numerati, pronto il bando

Ieri la giunta ha approvato le linee di indirizzo, tra una decina di giorni vi sarà la determina dirigenziale
Lo stadio comunale Rigamonti, realizzato nel 1959 - Foto © www.giornaledibrescia.it
Lo stadio comunale Rigamonti, realizzato nel 1959 - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

L’unica certezza è che il Rigamonti dovrà avere seggiolini adeguati per ciascun posto. E ciascun posto dovrà essere numerato. Poi come sarà il Rigamonti in versione serie A dipenderà da cosa deciderà il Brescia Calcio, con ogni probabilità il club che prenderà in gestione l’impianto di Mompiano per i prossimi anni.

Potrebbe limitarsi a un intervento minimo, mettendo a norma l’esistente, vale a dire curva sud e tribune basse. O potrebbe optare per qualcosa di più ambizioso, per esempio spostando il terreno di gioco verso la tribuna principale e realizzando nuove gradinate in tubolari sugli altri tre lati (modello curva nord) così da avvicinare i tifosi al terreno di gioco.

Quel che è certo è che ieri la giunta comunale ha approvato le linee di indirizzo per il bando di concessione dell’impianto. Bando «aperto», che di fatto rimanda la palla al presidente Massimo Cellino. 

L’attuale concessione del Rigamonti al Brescia Calcio scade il 31 agosto. Un rinnovo diretto non è più possibile. La Loggia ha già chiesto alla struttura tecnica del Coni un parere di conformità per sapere esattamente quali interventi servano per adeguare il Rigamonti alla A.

Fatto sta che per poter affidare l’impianto al club per i prossimi anni bisognerà passare da un bando pubblico, anche se vi parteciperà quasi certamente solo il Brescia Calcio. Ieri la giunta ha approvato le linee di indirizzo, tra una decina di giorni vi sarà la determina dirigenziale e poi il bando vero e proprio potrà essere pubblicato.

Domani il sindaco Emilio Del Bono vedrà l’ambasciatore Greg French, a inizio maggio vi potrebbe essere l’incontro con il team di Melbourne.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato