Spaccio di droga, cinque punti caldi in città

Un fenomeno difficile da fotografare quello dello spaccio di droga a Brescia: le sostanze più richieste sono cocaina, hashish, marijuana ed eroina. In continuo movimento, spesso articolato e complesso. Abbiamo provato a tracciare una mappa delle zone in cui il problema si manifesta in modo più evidente, basandoci sulle segnalazioni dei cittadini e sugli arresti effettuati da Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza e Locale.
Siamo arrivati ad individuare quattro le aree individuate: la Stazione, il Carmine, la zona di via Milano e dei giardini pubblici chiusi perché contaminati da Pcb, e quella dei parchi a sud della città. Per arginare il fenomeno costante è l’impegno delle forze dell’ordine, che oltre a bloccare i pusher cercano di individuare i canali di approvvigionamento, in modo da stroncare i gruppi criminali che gestiscono il mercato. Anche se ormai le modalità di acquisto e di vendita sono diventate più diffuse e alla portata di tutti.
Cambia l’identikit del consumatore che è divenuto un «poli-dipendente», dedito alla droga ma anche all’alcol e al gioco d’azzardo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato