Sicurezza delle scuole: la Provincia mette a bilancio 7mln

Nel 2015, per garantire la sicurezza degli istituti scolastici, la Provincia ha investito 3,5 milioni
AA

C’è il Tassara di Pisogne, con 157 studenti, e c’è il Lunardi in città, che di studenti ne ha ben 1.900. Nel mezzo, gli altri 52 istituti superiori, di proprietà o in comodato d’uso, gestiti dalla Provincia di Brescia.

Che, nel 2015, ha messo al primo posto la sicurezza degli edifici. Per garantirla sono stati investiti 3 milioni e mezzo di euro. Di questi, 2 milioni e mezzo sono serviti per la prima parte dei lavori per il nuovo Ipsar De Medici di Gardone Riviera: 1 milione per opere di manutenzione straordinaria.

A bilancio per il 2016, invece, ci sono più di 7 milioni di euro. Di questi, 3 milioni e 700mila - arrivati da Regione Lombardia - serviranno per la nuova palestra del Liceo Calini di Brescia e per l’ampliamento dell’istituto Polo di Desenzano. Un milione e 900mila euro saranno usati per sistemare il Tartaglia-Olivieri, il Cossali di Orzinuovi, il Dandolo di Corzano, il De Andrè di Brescia ed il De Medici di Gardone.

Si interverrà anche su altri sette istituti con il milione e mezzo di euro che ad ottobre arriverà da un bando regionale

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato