Si ricorda sant'Abbondio

Tutti ricordano il don Abbondio dei Promessi Sposi: meno noto è il fatto che Alessandro Manzoni, nell'inventare il personaggio del curato che si sottrae al dovere della celebrazione del matrimonio tra Renzo e Lucia, utilizza volutamente un nome ben conosciuto nei territori dove è ambientato il romanzo.
Sant'Abbondio, vissuto nel 400, fu infatti vescovo di Como, città di cui è patrono e dove se ne conservano i resti. Forse di origine greca, fu apprezzato diplomatico, teologo e predicatore: ha poco a che fare, dunque, con il suo omonimo letterario. Il nome Abbondio, di derivazione latina, significa «abbondante».
Si festeggiano anche: Beato Leopoldo da Gaiche; San Nicezio di Lione, Vescovo San Pietro Calungsod, Catechista
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato