Si ricorda san Giuseppe Benedetto Gottolengo

San Giuseppe Benedetto Cottolengo nasce a Bra (Cuneo), nel 1786. Divenuto sacerdote a Torino, fonda le Piccole Case della Divina Provvidenza, dove sono accolti in particolare i portatori di handicap.
Il respiro dell'iniziativa si fa, nel tempo, sempre più ampio, a fronte di risorse limitate. Eppure, ad ogni momento di difficoltà economica corrisponde un evento, talvolta dai tratti miracolosi, che permette a san Cottolengo di andare avanti. Muore il 30 aprile 1842. La risonanza della sua opera è stata tale da aver inciso anche sulla lingua italiana: il suo cognome è diventato, per antonomasia, un sostantivo che indica familiarmente un istituto per disabili.
SI FESTEGGIANO ANCHE Sant' Adiutore di Vernon, Monaco; Sant' Earconvaldo, Vescovo; San Lorenzo di Novara, Vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato