Si ricorda il beato Francesco Pianzola

Fonda i Padri Missionari Oblati dell’Immacolata, si spende nella creazione di enti a favore dei lavoratori agricoli
Padre Pianzola
Padre Pianzola
AA

Il beato Francesco Pianzola nasce in provincia di Pavia nel 1881. Ordinato sacerdote nel 1907, avverte l’esigenza di rinforzare il legame tra Chiesa e mondo contadino. Fonda i Padri Missionari Oblati dell’Immacolata, si spende nella creazione di enti a favore dei lavoratori agricoli e nell’apostolato si fa aiutare da laici, uomini e donne, appartenenti all’associazione delle «Giovani Guardie».

Alcune ragazze aderenti alle «Giovani guardie» nel 1919, su ispirazione di Pianzola, daranno vita alle Suore Missionarie dell’Immacolata Regina Pacis. Il futuro beato segue personalmente l’evolversi della congregazione. Muore a Mortara il 4 giugno 1943. Si festeggiano anche: san Gualterio, abate; sant’Alonio, anacoreta; sant’Ottato di Rilevi, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato