Si ricorda il beato Francesco Maqueda Lopez

Conclusa l’inchiesta diocesana ufficiale, nel 2006 papa Benedetto XVI ne ha riconosciuto il martirio. La beatificazione risale al 2007
Un'immagine della Guerra civile spagnola - Foto © www.giornaledibrescia.it
Un'immagine della Guerra civile spagnola - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Il beato Francesco Maqueda Lopez è tra le molte vittime cattoliche della Guerra Civile spagnola. Nato nel 1914 a Villacanas, in Spagna, si fa seminarista. Una volta divampata la guerra, l’11 settembre 1936 è fatto prigioniero dai rivoluzionari. Il giovane incoraggia i compagni di sventura, invitandoli alla preghiera. Poche ore dopo, trasportati nottetempo su un camion fino a Dosbarrios, i prigionieri cattolici vengono fucilati. Conclusa l’inchiesta diocesana ufficiale, nel 2006 papa Benedetto XVI ha riconosciuto il martirio di Francesco Maqueda Lopez. La beatificazione risale al 2007.

Si festeggiano anche: san Silvino di Verona, vescovo; beata Maria Luisa Angelica Prosperi; beato Tommaso Zumarraga, martire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato