Si è spento Corrado Faissola

Faissola si è spento giovedì sera all'età di 77 anni. Era il presidente del consiglio di sorveglianza di Ubi Banca
video
AA

Corrado Faissola si è spento giovedì sera alle 21 dopo una lunga malattia all'età di 77 anni. Era il presidente del consiglio di sorveglianza di Ubi Banca ed ex presidente dell'Abi, l'Associazione bancaria italiana. I funerali si terranno sabato alle 10 nel Duomo di Brescia.
Classe 1935, nato a Castel Vittorio, in provincia di Imperia, Corrado Faissola ha dedicato la sua carriera alle attività bancarie fino a diventare presidente dell'Abi nell'estate del 2006, carica che ha mantenuto fino al 15 luglio 2010.

Dal 2 aprile 2007 al 9 maggio 2008, ha ricoperto la carica di vice presidente del Consiglio di gestione di Unione di Banche Italiane (Ubi Banca), nata dalla fusione tra Banca Lombarda e Piemontese e Banche Popolari Unite. Dal 10 maggio 2008 è stato nominato presidente del consiglio di sorveglianza di Ubi; inoltre è stato vicepresidente vicario della Banca Regionale Europea, consigliere e membro del comitato esecutivo del Banco di Brescia oltre che consigliere del Banco di San Giorgio e consigliere della Federazione nazionale dei Cavalieri del lavoro.

Laureatosi in giurisprudenza all'Università di Genova (era abilitato all'esercizio della professione forense), è entrato nel 1960 all'Istituto Bancario San Paolo di Torino, dove nel 1973 è stato nominato dirigente ed ha poi percorso le tappe della carriera fino alla promozione a direttore centrale nel 1979. Nel 1984, sempre nell'ambito del Gruppo San Paolo, è stato nominato amministratore delegato e direttore generale della Banca Provinciale Lombarda.
Nel periodo in cui è stato dirigente del San Paolo, ha ricoperto numerose altre cariche in rappresentanza dell'istituto.
Corrado Faissola è stato consigliere delegato del Credito Agrario Bresciano e nel gennaio 1999, dopo la fusione tra Credito Agrario Bresciano e Banca San Paolo di Brescia che ha dato origine al Gruppo Banca Lombarda, ha assunto la carica di consigliere delegato di Banca Lombarda. Il 2 giugno del 1997 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di Cavaliere del lavoro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato